Proteste a Castellammare per l’abbandono di rifiuti e abiti usati: cittadini contrari ai disagi nella raccolta differenziata al Cmi

Castellammare di Stabia: quando la raccolta differenziata diventa un faro di promesse non mantenute. #Rifiuti #Castellammare #DisagioUrbano

“Ritardo nella raccolta degli abiti usati a Castellammare di Stabia: un disagio che non può più essere ignorato”, è la protesta che nasce dal comitato del Cmi alla periferia stabiese. Una situazione che può far rabbrividire solo a pensarci: sacchetti di abiti abbandonati e piccole discariche che crescono tra centro e periferia. Qualcuno ha dimenticato che i rifiuti non si smaltiscono da soli!

“Da quando, lo scorso 18 giugno, è stata avviata ufficialmente la raccolta degli abiti usati sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, affidata alla ditta appaltante Velia Ambiente, si aspettava un miglioramento nella gestione dei rifiuti e un servizio efficiente per i cittadini”, si legge nella nota del comitato. Ma, a quanto pare, l’unico miglioramento è stato nel numero di scuse: il servizio non è mai decollato e il territorio è ridotto a un campo profughi per rifiuti tessili.

L’accumulo di abiti usati sta generando un vero e proprio problema di decoro urbano e, per non parlare, dei potenziali rischi per la salute pubblica. Le famiglie sono esasperate, chi deve già fronteggiare i disservizi delle raccolte ordinarie si trova ora in un’inaccettabile emergenza. Sì, perché una pianificazione più accurata non sarebbe stata troppo chiedere!

“È inaccettabile che un servizio così fondamentale venga lasciato in sospeso, senza alcuna comunicazione chiara o interventi tempestivi.” Qui non si tratta di aspettare l’Arca di Noè: la responsabilità è della Velia Ambiente, che ha preso impegni e non ha rispettato neppure un minuto del proprio calendario, e delle istituzioni locali che si sono girate dall’altra parte.

La chiamata alle armi è diretta e senza mezzi termini: “Chiediamo con fermezza alle autorità locali di attivarsi immediatamente per risolvere questa grave criticità.” È ora che Velia Ambiente si sbrighi a mettere in atto la raccolta degli abiti usati, non domani, ma subito. I cittadini meritano di vedere finalmente qualcosa di concreto, e non un cartello con le scuse di imbarazzo.

Il tempo delle promesse è finito. Castellammare di Stabia merita di tornare a essere un territorio pulito e decoroso, un posto dove i propri abitanti possano essere rispettati, non una discarica a cielo aperto. Gli occhi sono puntati sul futuro, quello che, speriamo, possa finalmente dare a questa comunità quello che le spetta: decoro e dignità.

Ultime Notizie

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...

Juve Stabia, Cristian Andreoni in cerca di riscatto: terzo anno per il difensore gialloblù in un campionato da protagonisti.

Cristian Andreoni: il terzino della Juve Stabia pronto a riscrivere la sua storia! ⚽️🔥...

Leggi anche

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...