Juventus Stabia: Zuccon e Artistico raccontano la stagione che ha fatto volare le Vespe verso la gloria.

Stagione da montagne russe per Zuccon e Artistico: dalla panchina al dramma della retrocessione! #Calcio #SerieB #Sport

Un’annata da montagne russe, un ottovolante di emozioni che ha mischiato la speranza di affermazione con la delusione di un traguardo mancato. Per Federico Zuccon, centrocampista classe 2003, la stagione appena conclusa è stata un vortice di esperienze contrastanti, un percorso che lo ha visto passare dall’ombra del “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia alla lotta per la salvezza poi svanita di Salerno. Una traiettoria che curiosamente si è specchiata in quella di un altro giovane talento, Gabriele Artistico, creando un singolare caso di destini incrociati, con un’unica, grande vincitrice sullo sfondo: la Juve Stabia.

L’inverno dello scontento a Castellammare

Arrivato in prestito dall’Atalanta, Zuccon era considerato da molti un prospetto di sicuro interesse per la Juve Stabia di mister Guido Pagliuca, una squadra che stava costruendo le fondamenta per una stagione da protagonista. Tuttavia, il campo ha raccontato una storia diversa. Nella prima metà del campionato, il giovane centrocampista genovese ha trovato pochissimo spazio nelle rotazioni del tecnico. Le scelte di Pagliuca si sono indirizzate su altri profili, relegando Zuccon a un ruolo da comprimario, spesso confinato in panchina. Per un talento in piena fase di crescita, bisognoso di minuti per affinare le proprie qualità e dimostrare il proprio valore, i mesi a Castellammare si sono trasformati in un’attesa frustrante. Il potenziale è rimasto inespresso, la voglia di incidere soffocata dalla mancanza di opportunità, rendendo inevitabile un cambio di scenario.

La svolta a metà: Salerno e Cosenza stessa amara sorte

Il mercato di gennaio ha rappresentato la tanto agognata via d’uscita. Per Zuccon si sono aperte le porte della Salernitana, in Serie B, un’occasione per misurarsi in una piazza importante e, soprattutto, per giocare. In parallelo anche Artistico lasciava la Juve Stabia accasandosi al Cosenza, un’altra compagine impegnata nella difficile lotta per non retrocedere.

A Salerno, Zuccon ha finalmente assaporato il campo con continuità. Ha alternato prestazioni incoraggianti in cui ha messo in mostra le sue doti di palleggio e visione di gioco, a momenti di fisiologica difficoltà. Nonostante l’impegno, il suo contributo e quello dei compagni non sono bastati a invertire la rotta di una stagione nata storta per i granata. L’epilogo è stato il più amaro: la retrocessione in Serie C.

Un destino crudele e incredibilmente simile ha atteso Artistico a Cosenza. Anche lui ha dovuto fare i conti con una situazione di classifica precaria che è culminata con la discesa nella terza serie del calcio italiano.

Il paradosso della “Vespa”: Da rimpianto a trionfo

Mentre Zuccon e Artistico vivevano la seconda parte di stagione lottando nei bassifondi della Serie B, la loro ex squadra, la Juve Stabia, compiva un’autentica cavalcata trionfale. Quella stessa squadra in cui non erano riusciti a ritagliarsi un ruolo da protagonisti si faceva valere in serie B, conquistando una meritatissima e celebrata qualificazione ai Play Off. Un paradosso che aggiunge un velo di rimpianto alla già difficile annata dei due giovani.

La stagione di Zuccon e Artistico si chiude così con il sapore agrodolce di chi ha cercato una via per il proprio talento ma si è scontrato con un insuccesso collettivo. La retrocessione rappresenta una ferita ma per due calciatori così giovani può e deve trasformarsi in un’esperienza formativa. Il talento di entrambi resta indiscutibile e le occasioni per rifarsi non mancheranno. Resta, sullo sfondo, la storia di una stagione particolare che ha visto due giovani promesse lasciare una squadra che, senza di loro, ha trovato la via del successo mentre il loro inseguimento della gloria personale si è infranto contro la dura realtà della retrocessione. Un incrocio di destini che solo il calcio sa regalare.

Ultime Notizie

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...

Juve Stabia, Cristian Andreoni in cerca di riscatto: terzo anno per il difensore gialloblù in un campionato da protagonisti.

Cristian Andreoni: il terzino della Juve Stabia pronto a riscrivere la sua storia! ⚽️🔥...

Leggi anche

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...