Preparativi in corso per la nuova stagione della Juve Stabia: visite mediche e ritiro a Castel di Sangro! ⚽️🏞️ #JuveStabia #RitiroEstivo #Calcio
La stagione sportiva 2025/26 della S.S. Juve Stabia 1907 è ormai alle porte. La società ha annunciato che l’inizio ufficiale sarà caratterizzato da un evento classico: le visite mediche. Martedì 8 e mercoledì 9 luglio, gli atleti si ritroveranno presso la Casa di Cura Maria Rosaria di Pompei, Official Medical Center del club.
Dopo i controlli di rito, gli atleti partiranno per il ritiro precampionato. La scelta di Castel di Sangro come località per la preparazione non è affatto casuale. Da giovedì 10 a domenica 20 luglio, le Vespe soggiorneranno e si alleneranno in questo affascinante angolo d’Italia.
La soddisfazione del Presidente Langella
Il presidente Andrea Langella non ha mancato di esprimere il suo entusiasmo per la scelta di Castel di Sangro: “Siamo felici di effettuare il ritiro estivo in una località così bella e ringraziamo la disponibilità dell’amministrazione comunale con a capo il sindaco Angelo Caruso.” Langella ha poi aggiunto: “La crescita del nostro brand passa anche per accordi di questo genere e i nostri tifosi potranno assistere al nostro ritiro in un luogo fantastico con tante attrattive.” Le strutture della zona, dotate di campi in erba naturale e sintetica, tennis e piscina comunale, rendono Castel di Sangro un vero gioiello dell’impiantistica sportiva.
Castel di Sangro, clima e caratteristiche
Castel di Sangro vanta circa 6.617 abitanti ed è considerato il principale centro dell’Alto Sangro, punto di riferimento per il turismo grazie agli impianti sciistici prossimi. La cittadina, con il suo clima appenninico, può contare su estati secche e ventilate, dove le temperature superano talvolta i 30 gradi. Rispetto ad altre aree, qui il clima è generalmente più temperato e meno nevoso.
L’accoglienza di Castel di Sangro
Il sindaco Angelo Caruso ha accolto la squadra con entusiasmo: “Siamo contenti di questa collaborazione con la Juve Stabia e con il presidente Langella. Potrebbe essere l’occasione per gli appassionati di calcio di visitare la nostra città e vedere la squadra.” Caruso ha chiuso il suo discorso invitando i visitatori a scoprire le numerose attrattive turistiche disponibili durante il soggiorno.
Dettagli logistici e quartier generale
L’Hotel Rasinus di Roccaraso sarà il quartier generale della Juve Stabia dal 10 al 24 luglio. Le sedute di allenamento sono programmate presso il campo comunale “C” dello stadio Teofilo Patini e sul campo sintetico. Il direttore dell’hotel, Leonardo Apuzzo, non ha mancato di esprimere il suo orgoglio per l’ospitalità: “La Juve Stabia è la squadra della mia città, e poterla ospitare qui a Roccaraso è per me motivo di grande felicità e orgoglio.”
Nel corso del ritiro, saranno organizzati anche degli allenamenti congiunti, di cui il calendario sarà reso noto a breve. Infine, la società ha voluto esprimere gratitudine a Vincenzo Cannatelli per il suo lavoro di organizzazione sul territorio. Con tutto questo in cantiere, la Juve Stabia si prepara a una stagione da ricordare!