La nuova stagione si avvicina: il campionato 2025-2026 è alle porte! 🏆⚽️ #Calcio #SerieB #Football
La griglia di partenza per il prossimo campionato 2025-2026 è pronta. La Sampdoria ha annunciato Massimo Donati andando a chiudere il cerchio. Una mossa che, a dirla tutta, ha incuriosito più di qualche esperto del settore.
Per la Juve Stabia saranno poche le sfide inedite per torneo. Guardare occhi negli occhi Guido Pagliuca farà un certo effetto e lo stesso sarà anche per Fabio Caserta che è diventato il nuovo allenatore del Bari. Tensioni alle stelle in vista di queste confronti.
Il derby contro l’Avellino si annuncia ancor più infuocato perché le vespe sfideranno Raffaele Biancolino, la leggenda in Irpinia che a Castellammare non ha lasciato un grande ricordo da calciatore. Sarà interessante vedere come si comporterà su quel campo.
Poi ci sarà una sfida inedita contro Andrea Chiappella, il nuovo allenatore della Virtus Entella, mentre Massimo Donati, già noto alle vespe, ha sfidato le “vespe” nel corso della sua importante carriera, ma non da allenatore.
Scontri ormai tradizionali come quelli contro Antonio Calabro, allenatore confermato a Carrara, Andrea Sottil, nuovo allenatore del Modena, Luca D’Angelo, confermato allo Spezia, e Michele Mignani del Cesena. La rivalità non accenna a diminuire.
Altra sfida nuova sarà quella contro Alberto Aquilani, il nuovo allenatore del Catanzaro, un profilo giovane come Abate che offre tanta curiosità. Dalla “gioventù” all’esperienza come quella di Fabrizio Castori, il decano di questo racconto.
La Juve Stabia “rinnova” la sfida contro i campioni del mondo ed ecco Filippo Inzaghi che ritornerà al Menti ma questa volta con il Palermo. I giallo e blu cercheranno la rivincita contro la Reggiana e contro Davide Dionigi, allenatore che ha vinto al Menti nello scorso torneo.
Ci sono anche altri volti noti ai colori gialloblu come Paolo Bianco, ex allenatore del Siracusa oggi al Monza, oppure Matteo Andreoletti, ex Benevento oggi al Padova. Tanta carne al fuoco e la tensione che cresce.
Vincenzo Vivarini riparte da Pescara mentre Massimiliano Alvini da Frosinone. A completare il cerchio Giovanni Stroppa, oggi allenatore del Venezia, che con la sua Cremonese spezzò il sogno dei ragazzi di Pagliuca di vedere le vespe giocarsi la finale per il massimo campionato.
Le 20 squadre e i rispettivi allenatori:
- Avellino: Raffaele Biancolino (confermato)
- Bari: Fabio Caserta (nuovo, prende il posto di Moreno Longo)
- Carrarese: Antonio Calabro (confermato)
- Catanzaro: Alberto Aquilani (nuovo)
- Cesena: Michele Mignani (confermato)
- Empoli: Guido Pagliuca (nuovo, subentra a Roberto D’Aversa)
- Frosinone: Massimiliano Alvini (nuovo, prende il posto di Paolo Bianco)
- Juve Stabia: Ignazio Abate (nuovo, eredita la panchina da Guido Pagliuca)
- Mantova: Davide Possanzini (confermato)
- Modena: Andrea Sottil (nuovo, al posto di Paolo Mandelli)
- Monza: Paolo Bianco (nuovo, confermato nonostante il cambio di proprietà)
- Padova: Matteo Andreoletti (confermato)
- Palermo: Filippo Inzaghi (nuovo)
- Pescara: Vincenzo Vivarini (nuovo, al posto di Silvio Baldini)
- Reggiana: Davide Dionigi (confermato)
- Sampdoria: Massimo Donati (nuovo, prende il posto di Alberico Evani)
- Spezia: Luca D’Angelo (confermato)
- Sudtirol: Fabrizio Castori (confermato)
- Venezia: Giovanni Stroppa (nuovo)
- Virtus Entella: Andrea Chiappella (nuovo, al posto di Fabio Gallo)