La Juve Stabia esce a testa alta ma il mercato è un rebus! #Calcio #JuveStabia #Mercato
Ecco, la Juve Stabia, con la testa alta, abbandona la Coppa Italia dopo una sconfitta di 2-0 al Via del Mare contro un Lecce che, va detto, è di un’altra categoria. La partita, a tratti molto combattuta, ha messo a nudo le lacune di una rosa in fase di costruzione, confermando le ansie di Mister Ignazio Abate.
Nonostante il divario tecnico, le Vespe hanno messo in campo coraggio e personalità, cercando di imporre il loro gioco. Tuttavia, la maggiore qualità e esperienza del Lecce hanno fatto la differenza. “La mia squadra ha dato tutto, ma so che non basta” ha detto Abate. Il gol del vantaggio salentino è arrivato da un calcio di rigore trasformato da Krstovic, e la partita si è chiusa nella ripresa con il gol di Kaba.
A fine match, il tecnico ha espresso tutta la necessità di un intervento sul mercato: “Dovranno arrivare tanti altri calciatori e dobbiamo crescere sotto tutti i punti di vista, sia per quanto riguarda la finalizzazione, sia per quanto riguarda la fase difensiva, soprattutto sul discorso delle marcature preventive.” È un’analisi che brilla per lucidità, mostrando chiaramente come la squadra, sebbene generosa, manchi di solidità e concretezza negli ultimi trenta metri.
Ora la palla passa al Direttore Sportivo Matteo Lovisa, sotto pressione per completare un organico capace di affrontare al meglio l’imminente campionato. Il countdown è già partito: il tempo scorre e le Vespe devono farsi trovare pronte.
Ma c’è di più sul fronte mercato. La trattativa per il centrocampista Omar Correia si sta trasformando in una vera e propria “telenovela”. Dopo settimane di corteggiamento, sembrava tutto pronto, ma il panorama ha preso una piega complicata.
Correia, convocato dalla Triestina per il ritiro precampionato, si trova in una situazione in continua evoluzione, specialmente dopo la nomina del nuovo Direttore Sportivo del club alabardato, Michele Franco. “La storia non finisce qui”, suggerisce Franco, ex dirigente del Monza e ora a Trieste, il che ha riaperto le porte a una clamorosa offerta proprio dai brianzoli.
Nonostante la Juve Stabia e il Monza siano entrambe interessate al centrocampista, le proposte economiche si equivalgono, ma il tempo perso dalle Vespe sembra aver favorito una netta avanzata del Monza. “Chi si ferma è perduto”, dirà qualcuno, e ora la società stabiese deve accelerare se vuole evitare un finale amaro in questo romanzo di mercato, che promette colpi di scena fino all’ultima puntata.