Nuove Speranze e Polemiche: Calzavara alla Guida del Duello Virtus Entella-Juve Stabia! #NuovoTalento #CalcioItaliano
La designazione arbitrale per l’attesa sfida tra Virtus Entella e Juve Stabia porta con sé una ventata di novità: a dirigere l’incontro sarà infatti Andrea Calzavara della sezione di Varese, uno dei cinque fischietti che quest’anno hanno ottenuto la promozione nella massima categoria arbitrale, la CAN. La sua presenza testimonia la volontà dei vertici dell’AIA di puntare su profili giovani e di talento per le gare di cartello.
La promozione di Calzavara si inserisce in un contesto di profondo rinnovamento voluto dal Presidente dell’AIA Zappi per la stagione 2025/2026. Ben dieci arbitri hanno lasciato la CAN A, tra cui figure di spicco come Gianluca Aureliano, Francesco Cosso e Antonio Giua. A fronte di queste uscite, sono stati promossi cinque giovani direttori di gara: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta, Giuseppe Nucera di Palermo, Niccolò Turrini di Firenze, Andrea Zanotti di Rimini e, appunto, Andrea Calzavara di Varese. Un cambio generazionale che mira a portare nuova linfa e prospettive nel massimo campionato.
La Consacrazione nella Finale Playoff di Serie C
Classe 1993, originario di Vedano Olona, Calzavara ha completato una solida gavetta di cinque anni in CAN C. Il culmine della sua carriera nella terza serie è stato raggiunto nella scorsa stagione, con la direzione della finale playoff di ritorno tra Pescara e Ternana. In una partita carica di tensione, acuite dalle polemiche sull’arbitraggio della gara d’andata, Calzavara ha offerto una prestazione impeccabile, gestendo ogni fase del gioco e dimostrando una maturità da veterano. Quella direzione magistrale ha rappresentato il sigillo sulla sua promozione, confermando le sue qualità in 26 partite, con 125 ammonizioni e 10 espulsioni, a testimonianza di uno stile autorevole.
Erede della Tradizione Arbitrale di Varese
Con il suo approdo in CAN, Andrea Calzavara raccoglie il testimone della grande tradizione arbitrale della sezione di Varese. Molti lo considerano l’erede designato di Daniele Minelli, ritiratosi nell’estate del 2024 dopo aver rappresentato per anni la sezione varesotta ai massimi livelli. Il passaggio di consegne a un talento emergente come Calzavara sembra ora il compimento di un percorso naturale.
Esperienze e Stile: Fermezza e Dialogo
Arbitro dal 2009, la carriera di Calzavara è stata un crescendo costante. Dopo la promozione in CAN D nel 2017, ha affrontato anche momenti delicati, come una contestata direzione in un Palermo-Savoia. Il salto in CAN C nel 2020 e le esperienze maturate nella Serie A Femminile tra il 2019 e il 2024 hanno completato il suo profilo. Calzavara è noto per la sua grande determinazione: non esita a utilizzare i cartellini gialli per mantenere il controllo della gara, ma è anche descritto come un arbitro di grande qualità tecnica, sempre disponibile a condividere la sua esperienza con i colleghi più giovani.
I Dati Statistici
ANDREA CALZAVARA, nato a Vedano Olona (VA) nel 1993, è iscritto alla sezione AIA di Varese ed è al suo 1° anno in C.A.N. Ha diretto tra i professionisti 70 partite, con 31 vittorie interne, 26 pareggi e 13 vittorie esterne, risultando in 10 rigori e 23 espulsioni. Quest’anno ha diretto 1 partita di Coppa Italia, Empoli – Reggiana, finita in parità ma con i padroni di casa a passare il turno ai rigori. Per quanto riguarda i precedenti, conta 2 partite con la Juve Stabia: 0 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta.
Ora, con Calzavara al fischietto, non ci resta che aspettare il grande incontro tra Virtus Entella e Juve Stabia. Che la partita abbia inizio!