Un nuovo inizio per la Virtus Entella: Andrea Chiappella pronto a scrivere la storia! #VirtusEntella #SerieB #NuoveGenerazioni
La Virtus Entella, neopromossa in Serie BKT, si prepara ad affrontare la Juve Stabia nella prima giornata della stagione 2025-2026 con un nuovo volto in panchina. Dopo il trionfale ritorno in cadetteria sotto la guida di ‘Fabio Gallo’, il club ligure ha deciso di scommettere su un giovane talento: ‘Andrea Chiappella’. Una scelta coraggiosa che mira a portare una ventata di freschezza, idee innovative e un calcio propositivo nel difficile campionato di Serie B.
Dalle Giovanili alla Storia: l’Ascesa di un Predestinato
Nato a Paullo (MI) il 13 novembre 1987, ‘Andrea Chiappella’, a soli 37 anni, si è già imposto come uno degli allenatori emergenti più interessanti del panorama calcistico italiano. La sua è una storia di passione e determinazione, iniziata nel settore giovanile della Giana Erminio dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. È proprio con il club lombardo che Chiappella costruisce la sua reputazione, prendendo le redini della prima squadra nell’estate del 2022.
L’impatto è immediato e travolgente. Alla sua prima stagione tra i “grandi”, non solo riporta la Giana in Serie C, ma la conduce anche alla finale di Coppa Italia Dilettanti, sfiorando una storica doppietta. È il preludio a un biennio di successi che consolida la sua filosofia di gioco e la sua capacità di valorizzare il gruppo.
L’anno successivo, in Serie C, Chiappella supera ogni aspettativa, guidando la Giana alla sua prima, storica qualificazione ai playoff. Un traguardo che dimostra la maturità tattica e la grinta di un allenatore capace di competere ai massimi livelli.
La Consacrazione e la Chiamata dell’Entella
La stagione appena conclusa ha rappresentato la definitiva consacrazione. Chiappella ha condotto la sua squadra fino ai quarti di finale dei playoff di Serie C, un risultato eccezionale. A questo si aggiunge uno straordinario percorso in Coppa Italia di Serie C, dove la Giana ha raggiunto la finalissima, arrendendosi solo al Rimini. Nonostante l’amarezza per la sconfitta, il cammino della squadra è stato l’ennesima prova delle grandi capacità del tecnico lombardo.
Questi successi non sono passati inosservati. La Virtus Entella, desiderosa di aprire un nuovo ciclo in Serie B, ha visto in lui il profilo ideale per un progetto ambizioso. La dirigenza ligure ha puntato sulla sua visione moderna, sulla sua capacità di motivare i giocatori e sulla sua fame di vittorie.
L’obiettivo è chiaro: non essere una semplice comparsa, ma una vera e propria protagonista del campionato cadetto, attraverso un calcio propositivo e coraggioso. L’esordio contro la Juve Stabia sarà il primo, importante banco di prova per l’Entella di Chiappella, un allenatore giovane ma già maturo, pronto a scrivere nuove, importanti pagine della sua storia e di quella del club ligure.