Juve Stabia e Virtus Entella: sfida tra passato e futuro per la difesa delle porte in un atteso incontro.

Ultime News

PUBBLICITA

Grande attesa per il duello tra Colombi e Confente: chi porterà a casa la vittoria? #VirtusEntella #JuveStabia #SerieB

La prossima sfida del campionato di Serie B tra Virtus Entella e Juve Stabia, in programma per sabato 23 agosto 2025, non sarà solo un confronto tra due squadre in cerca di punti preziosi, ma un affascinante duello a distanza tra i pali. A difendere le porte ci saranno due portieri molto diversi tra loro, accomunati da un ruolo cruciale e da un passato che si intreccia in modo significativo: Simone Colombi per i padroni di casa e Alessandro Confente per gli ospiti.

Da una parte, l’esperienza e il peso della storia. Simone Colombi, attuale estremo difensore della Virtus Entella, si prepara a un vero e proprio tuffo nel passato. Il portiere bergamasco, infatti, ha scritto una delle pagine più importanti della storia recente della Juve Stabia, difendendone i pali nella memorabile stagione 2010-2011 e nel 2011-2012. Sarà per lui l’occasione non solo di dimostrare ancora una volta il suo valore, ma anche di gestire l’emozione di affrontare i colori che lo hanno consacrato.

Dall’altra parte, la gioventù e la promessa del domani. Per la Juve Stabia, a guardia della porta ci sarà Alessandro Confente, l’uomo che rappresenta il presente e, soprattutto, il futuro del club campano. Appena arrivato a Castellammare di Stabia con un contratto che lo lega alle Vespe fino al 2027, il giovane portiere è già considerato un punto fermo nel progetto tecnico del mister Abate. La sua crescita costante e le sue prestazioni ne fanno un elemento fondamentale su cui costruire le ambizioni della squadra.

Colombi: L’Eroe della Storica Promozione a Castellammare

Il nome di Simone Colombi evoca dolci ricordi nei tifosi della Juve Stabia, in particolare in quelli che hanno vissuto l’incredibile cavalcata verso la Serie B. Arrivato in prestito dall’Atalanta nel gennaio del 2011, divenne immediatamente uno dei pilastri della squadra guidata con carisma e sapienza da mister Piero Braglia. Con parate decisive, una sicurezza tra i pali fuori dal comune per la sua giovane età e una spiccata personalità, Colombi fu uno dei protagonisti indiscussi di quella stagione trionfale, culminata con la vittoria nei playoff contro l’Atletico Roma. Le sue prestazioni furono talmente brillanti da attirare le attenzioni di club di categoria superiore, confermando un talento che, anni prima, era stato notato persino dagli osservatori del Chelsea, che tentarono senza successo di strapparlo al settore giovanile dell’Atalanta.

Il rapporto sinergico con un tecnico esigente e motivatore come Braglia fu cruciale per la sua affermazione, permettendogli di esprimere al massimo le sue potenzialità. Oggi, a distanza di anni, il destino lo riporta ad affrontare quella stessa maglia gialloblù, ma il suo ricordo a Castellammare di Stabia rimane indelebile, legato a un periodo di successi e a un allenatore che ha saputo valorizzarlo.

La partita si preannuncia quindi come una sfida nella sfida. L’esperienza di Colombi, forgiata da anni di battaglie sui campi di Serie A e B, si confronterà con il talento e la voglia di emergere di Confente. Il risultato finale del match allo Stadio Comunale di Chiavari potrebbe passare proprio dai guantoni di questi due portieri, pronti a dare battaglia per difendere i sogni e le ambizioni delle proprie squadre. Il passato gialloblù contro il presente e il futuro della Juve Stabia: la sfida è appena iniziata.