Juve Stabia, incontro costruttivo al Menti: calciatori e arbitro Di Marco in un dialogo su regole e fair play.

Ultime News

PUBBLICITA

Arbitri e calciatori, un incontro di formazione che accende gli animi! ⚽🔍 #Calcio #JuveStabia #VAR

Come ogni inizio di stagione, si rinnova l’appuntamento formativo tra gli arbitri delle massime serie italiane e le squadre dei campionati. Un tour per gli stadi d’Italia che promette di aggiornare calciatori e staff tecnici sulle novitĂ  regolamentari e sull’utilizzo del VAR, il tutto per promuovere un dialogo costruttivo in vista della nuova stagione.

Nei giorni scorsi, è toccato alla Juve Stabia accogliere l’arbitro Davide Di Marco della sezione di Ciampino allo stadio Romeo Menti. L’incontro, organizzato congiuntamente dall’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e dalla Lega Nazionale Professionisti B (LNPB), si è rivelato un’importante occasione di confronto, dove la formazione ha preso il centro della scena.

La societĂ  stabiese ha documentato l’evento con un comunicato stampa ufficiale, sottolineando l’utilitĂ  di una chiacchierata formativa. Durante la sessione, a cui ha partecipato l’intera rosa guidata dal tecnico “Ignazio Abate”, sono state illustrate le nuove normative relative all’utilizzo del VAR e le modifiche al regolamento per la stagione 2025/2026.

Attraverso la proiezione di video esplicativi su vari casi di gioco, il signor Di Marco ha potuto chiarire dubbi e rispondere alle innumerevoli domande dei calciatori. Tra i piĂą attivi, secondo quanto riportato dal club, i difensori “Carissoni” e l’attaccante “Gabrielloni”, a testimonianza del vivo interesse della squadra verso una piĂą profonda comprensione delle dinamiche arbitrali.

All’incontro ha partecipato anche una figura di grande esperienza come “Pasquale Sergio”, ex arbitro e attuale Dirigente Addetto agli Arbitri per la Juve Stabia, la cui competenza ha arricchito il dibattito. Al termine della sessione formativa, si è svolto un cordiale scambio di opinioni tra il direttore di gara, i giocatori e i membri dello staff tecnico.

Questi appuntamenti rappresentano un vero e proprio strumento fondamentale per creare un clima di maggiore serenitĂ  e collaborazione tra le componenti essenziali del gioco del calcio. La conoscenza diretta delle regole e dei protocolli non solo evita sanzioni ai calciatori, ma favorisce anche un dialogo piĂą costruttivo e rispettoso in campo, dando un vantaggio spettacolare e garantendo la correttezza sportiva.