Juve Stabia – Reggiana: Mario Perri di Roma 1 designato a dirigere la sfida. Ecco la scheda completa dell’arbitro.

Ultime News

Juve Stabia – Reggiana: gli emiliani rinforzano la difesa con l’acquisto di Magnani dal Palermo.

Sfida infuocata in vista: Juve Stabia-Reggiana, dove i difensori...

Castellammare di Stabia, cambiamento in Comune: dal 1° ottobre al via i nuovi orari per i dipendenti.

Castellammare di Stabia si modernizza: nuova orario di lavoro...
PUBBLICITA

Mario Perri: il direttore di gara che spacca le regole e continua a brillare! ⚽💥 #Arbitraggio #Calcio #SerieC

Nel panorama arbitrale italiano emerge con forza la figura di Mario Perri, giovane direttore di gara della sezione di Roma, il cui profilo è tenuto in altissima considerazione dai vertici dell’Associazione Italiana Arbitri. La stima nei suoi confronti non è solo ufficiosa, ma è stata sancita dal conferimento del prestigioso premio “Vincenzo Orlandini”, un riconoscimento destinato a coloro che si sono distinti per eccezionali meriti sia a livello associativo che tecnico nel corso delle recenti stagioni sportive.

Un Percorso tra Ingegneria Aerospaziale e Campi di Calcio

La carriera di Mario Perri è un esempio di come dedizione e talento possano portare all’eccellenza in ambiti molto diversi. Parallelamente al suo percorso nel mondo del calcio, avviato con continuità sin dal 2009, Perri ha completato un brillante percorso di studi, conseguendo una laurea in ingegneria aerospaziale presso la prestigiosa Università “La Sapienza” di Roma. Questa doppia vita dimostra una notevole capacità di gestione e un’applicazione costante, qualità che ha saputo trasferire con successo dal mondo accademico a quello sportivo, affrontando ogni sfida con la massima determinazione.

L’Ascesa nel Professionismo e la Prova del Fuoco

La sua ascesa come direttore di gara ha trovato una consacrazione nelle ultime stagioni, durante le quali si è distinto sui campi della Serie C. L’ingresso nel professionismo risale al 2020, con il suo esordio nella partita ricca di gol tra Lucchese e Pergolettese, terminata con il punteggio di 3-3. Nei quattro anni, il suo percorso è stato caratterizzato da una crescita progressiva e costante, che lo ha portato a maturare esperienza e a guadagnare la fiducia necessaria per dirigere incontri di crescente importanza.

Il culmine di questo percorso è arrivato con la designazione per dirigere le delicate sfide dei play-off, un traguardo che rappresenta un punto significativo nella carriera di ogni arbitro. Proprio in questa fase cruciale, Perri ha affrontato un episodio complesso che, pur non compromettendone l’avanzamento di carriera, ha acceso il dibattito sul suo stile di arbitraggio. Durante l’acceso incontro tra Carrarese e Vicenza, sono state sollevate numerose polemiche da parte dei protagonisti in campo, i quali hanno criticato una direzione di gara giudicata troppo permissiva. Con un metro di giudizio “all’inglese”, Perri ha lasciato correre molto il gioco, ma l’atmosfera incandescente, testimoniata da sette ammonizioni, ha portato la partita sull’orlo di sfuggirgli di mano.

Il Riconoscimento Finale e le Prospettive Future

Nonostante questo singolo episodio controverso, la valutazione complessiva della sua stagione 2023/2024 fu eccezionale. A testimonianza del suo valore, Mario Perri si classificò al primo posto assoluto nella graduatoria di merito di tutti gli arbitri della CAN C. Questo straordinario rendimento gli ha permesso di aggiudicarsi un altro ambito riconoscimento: il premio “Luigi Agnolin”. Oltre a questo premio lo scorso anno (2024-2025) è stato promosso in CAN, anche se poi non ha mai arbitrato in Serie A ma solo in Serie B.

Statistiche

Mario Perri nato il 22/12/1992 a Roma è iscritto alla sezione AIA di Roma 1. E’ stato promosso in CAN nella stagione 2024-2025 (1 anno).

In totale ha diretto tra i professionisti ben 69 gare: 37 vittorie interne, 12 pareggi e 20 affermazioni esterne con 21 rigori e 11 espulsioni. In questa stagione ha diretto 1 gara di Coppa Italia (Cagliari – Virtus Entella 6-5 dcr) in cui ha concesso 1 rigore.

Sono 5 i precedenti con la Juve Stabia: 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.

Nessun Precedente con la Reggiana.

GLI ASSISTENTI:
1° Sig. Fabiano PRETI della sezione AIA di Mantova
2° Sig. Glauco ZANELLATI della sezione AIA di Seregno
IV° uomo Sig. Valerio CREZZINI della sezione AIA di Siena
VAR Sig. Alessandro PRONTERA della sezione AIA di Bologna
AVAR Sig. Alberto SANTORO della sezione AIA di Messina