Juve Stabia, Brera Holdings cambia nome in SOLMATE e ottiene 300 milioni di dollari per il controllo totale del club.

Ultime News

Un colpo da 300 milioni di dollari: le Vespe volano verso il mondo delle criptovalute! 🚀 #JuveStabia #SOLMATE #Crypto

Una trasformazione radicale che lega il futuro della SS Juve Stabia 1907 all’innovativo mondo delle criptovalute. Brera Holdings PLC, l’azionista di maggioranza del club campano, ha annunciato una storica operazione finanziaria e strategica: la società ha concluso una sottoscrizione di azioni per un valore complessivo di 300 milioni di dollari con primarie società finanziarie internazionali. Questa mossa segna l’ingresso ufficiale di Brera Holdings nel settore delle criptovalute e coincide con un’importante evoluzione societaria: il cambio di denominazione in SOLMATE.

Nonostante la nuova vocazione nel mondo crypto, la holding ha confermato la continuitĂ  del suo impegno nel settore sportivo, con la Juve Stabia al centro del progetto.

La nuova era SOLMATE e il futuro delle Vespe

L’operazione da 300 milioni di dollari rappresenta un punto di svolta per la società quotata al NASDAQ, che ora diversificherà i propri asset includendo le valute digitali. Questo non comporterà un disimpegno dal mondo del calcio, ma piuttosto un rafforzamento della posizione, come dimostrano le mosse annunciate per il club gialloblù.

Attualmente, Brera Holdings detiene il 52% delle quote della SS Juve Stabia. Contestualmente all’annuncio della nuova finanza, la società, che a breve opererà sotto il nome di SOLMATE, ha reso nota l’intenzione di consolidare ulteriormente la propria posizione. Sono state infatti avviate le trattative per l’acquisizione del restante 48% del capitale sociale, oggi detenuto dalla XX Settembre Srl, facente capo all’attuale socio di minoranza Andrea Langella. Il completamento di questa operazione sancirà il disimpegno definitivo di Andrea Langella e della sua società, portando SOLMATE ad assumere il controllo totale della Juve Stabia.

Un nuovo piano triennale per la crescita

Con l’acquisizione del 100% delle quote, SOLMATE si appresta a lanciare un nuovo piano di sviluppo triennale. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire al club stabilità, crescita e un flusso di nuovi investimenti mirati a valorizzare l’asset Juve Stabia. Sebbene i dettagli del piano non siano ancora stati resi noti, l’iniezione di capitale e la nuova visione strategica della proprietà lasciano presagire un futuro ambizioso per le Vespe.

La SS Juve Stabia, attraverso i propri canali ufficiali, ha già espresso le proprie congratulazioni a Brera Holdings per il successo dell’operazione, definendola “un ulteriore stimolo a perseguire i nostri obiettivi, sia in campo che a livello societario”. Questa trasformazione proietta la Juve Stabia in uno scenario inedito, dove la solidità finanziaria derivante da un settore in piena espansione come quello delle criptovalute potrebbe fornire le risorse necessarie per un salto di qualità sportivo e infrastrutturale.

I tifosi e la cittĂ  di Castellammare di Stabia attendono ora con trepidazione di conoscere i contorni di un progetto che promette di scrivere un nuovo, importante capitolo nella storia del club.