“Un nuovo capitolo per la Juve Stabia: tra investimenti e voglia di vincere!” #JuveStabia #Calcio #Investimenti
Brera, o meglio Solmate, la nuova denominazione della Holding, si prepara per un salto di qualità con la Juve Stabia. Un sodalizio nato lo scorso dicembre che ora punta alla totalità delle quote del club gialloblù entro il 2025. Daniel McClory, in una chiacchierata aperta, espone i suoi piani e le aspirazioni per il futuro delle Vespe.
“Com’è stato rivedere la squadra e festeggiare la vittoria contro il Mantova martedì sera?”
“Ogni volta che torno a Castellammare è sempre una gioia. La serata è stata perfetta. Speriamo di viverne tante altre così.”
Il dialogo si sposta poi sulla recente trattativa per l’acquisizione del restante 48% del club. “Quando prevedete di chiudere l’affare? Cosa vi ha spinto ad acquisire tutto?”
“Queste operazioni risalgono a diversi mesi fa e non possono certo essere risolte in poche settimane. I rapporti sono cordiali e credo che entro fine anno potremo finalizzare tutto. La scelta è dettata dalla volontà della Juve Stabia di avere una visione unica, chiara e definita per il futuro.”
Riguardo ai debiti recentemente emersi, McClory tranquillizza: “Qual è l’ammontare reale dei “debiti” della Juve Stabia?”
“In qualsiasi azienda, quando si verifica un cambio di proprietà, si applicano i principi contabili… ci sono quasi sempre delle discrepanze; la Juve Stabia probabilmente non fa eccezione, ma presto avremo un quadro aggiornato.”
E in merito agli imminenti impegni federali? “Quanto e quando prevedete di investire?”
“Grazie al contributo di tutti e al lavoro della dirigenza, il club è riuscito a superare tutti gli ostacoli… abbiamo idee e nuovi progetti per la società sportiva.”
Con il passaggio a Solmate, McClory chiarisce la situazione degli investitori. “Chi investirà in questa nuova società?”
“Gli investitori sono di fama internazionale e sono istituzioni e persone di alto profilo. Gestiamo e deteniamo azioni di diversi club in tutto il mondo.”
Parlando del nuovo CEO Sartori, le sorprese non mancano. “Avrà un ruolo attivo nella Juve Stabia?”
“Come accennato, facciamo parte di una famiglia molto più ampia della società Juve Stabia… ma al momento non ci sono decisioni in merito.”
La cessazione della partnership con Langella solleva interrogativi: “Continuerete da soli?”
“Tuttavia, non escludiamo la possibilità di riservare azioni della società a imprenditori riconosciuti…”
Per finire, il progetto triennale non si può ignorare. “Quali obiettivi perseguirà?”
“Stiamo gettando le basi per costruire un progetto che, entro tre anni, possa tentare di raggiungere la massima serie… faremo tutto il possibile per provarci.”
Infine, un messaggio ai tifosi: “Cosa vorrebbe dire per rassicurarli?”
“I tifosi hanno sempre il diritto di criticare, ma anche il dovere di sostenere la squadra… stiamo avviando un progetto per migliorare l’impianto sportivo.”
La Juve Stabia sembra pronta a vivere un momento cruciale della sua storia. E noi siamo qui per seguirne ogni passo.