Fabio Maistro rilancia la sua carriera alla Juve Stabia grazie all’arrivo di Ignazio Abate come allenatore.

Ultime News

PUBBLICITA

La riabilitazione di Fabio Maistro: da subito in panchina a stella della Juve Stabia! #Calcio #JuventusStabia #Maistro

La parabola calcistica di Fabio Maistro alla Juve Stabia assomiglia a una sceneggiatura ben congegnata, passata da un prologo promettente a un inatteso momento di crisi, per poi sfociare in una clamorosa e meritata rinascita. Il centrocampista offensivo, arrivato lo scorso anno a Castellammare con l’etichetta di giocatore di qualità, ha vissuto una prima stagione a due facce, ma ora, sotto la guida di mister Ignazio Abate, è tornato a essere un punto fermo e un assoluto protagonista.

L’arrivo di Maistro nell’agosto del 2024 dalla SPAL era stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi delle “Vespe”. Le sue doti, una mezzala abile negli inserimenti, dotata di corsa, tecnica e dinamismo, sembravano perfette per il centrocampo gialloblù. Dopo un buon inizio, però, il percorso del trequartista ha subito una brusca frenata. Per motivi tecnici o tattici, l’ex tecnico Guido Pagliuca lo aveva progressivamente messo ai margini del progetto, relegandolo spesso in panchina o in tribuna. Una situazione frustrante per un giocatore delle sue qualità, costretto a vedere il suo impiego ridursi drasticamente, come dimostrano le statistiche di fine stagione.

Nonostante le sirene di mercato e i tanti corteggiatori che si erano fatti avanti durante l’ultima sessione estiva, la società gialloblé ha manifestato una ferma volontà di trattenerlo. Una decisione che, col senno di poi, si sta rivelando fondamentale per il nuovo assetto stabiese. La dirigenza ha creduto nel potenziale del giocatore, convinta che il suo talento avesse solo bisogno del giusto contesto per riesplodere.

Il cambio di guardia sulla panchina, con l’arrivo dell’ex milanista Ignazio Abate, ha rappresentato la vera e propria svolta per Maistro. Fin dai primi giorni di preparazione, il nuovo allenatore non ha avuto dubbi: l’ha immediatamente messo al centro del progetto tecnico-tattico. Abate ha saputo vedere e valorizzare le doti di visione di gioco, tecnica e inserimento del centrocampista veneto, affidandogli le chiavi della manovra offensiva.

Maistro sta ripagando la fiducia con gli interessi. In questo nuovo campionato, le sue prestazioni sono costantemente di alto livello: corsa, assist illuminanti e una ritrovata incisività in zona gol lo hanno reso il vero metronomo e la mezzapunta d’assalto delle “Vespe”. Da talento incompreso a pilastro inamovibile, la storia di Fabio Maistro è la dimostrazione di come la fiducia di un allenatore e la perseveranza di un giocatore possano ribaltare completamente le sorti di una carriera.

Ora Castellammare si gode il suo talento ritrovato, sperando che la sua vena creativa sia il motore per una stagione di grandi soddisfazioni per la Juve Stabia. La favola di Maistro è appena ricominciata e il popolo gialloblù spera in un lieto fine.