Successo per il Festival “I Savi” di Angri: Piccirillo celebra una serata dedicata a sport e valori.

Ultime News

PUBBLICITA

La passione per il calcio unisce Napoli e Castellammare: una serata di emozioni e ricordi nel festival “I Savi” #Calcio #Napoli #Sport

Una serata all’insegna dei ricordi, delle emozioni e dei valori più profondi dello sport ha caratterizzato l’ultimo appuntamento del festival della comunicazione “I Savi”. Ospite d’eccezione Gianfranco Piccirillo, che ha affiancato il direttore del festival, Sergio Ruggiero Perrino, in un’intensa intervista con la storica figura del tifo partenopeo, Gennaro Montuori, conosciuto come “Palummella”.

Al termine dell’evento, Piccirillo ha voluto esprimere la sua gratitudine e il suo entusiasmo: “Il direttore del festival della comunicazione ‘I Savi’, Sergio Ruggiero Perrino, mi ha concesso l’onore di assisterlo nella conduzione di una preziosa intervista a Gennaro Montuori ‘Palummella’, che ha raccontato i fantastici anni passati a gestire amorevolmente il tifo partenopeo e la sua grande amicizia con il calciatore più forte di tutti i tempi.”

Davanti a una platea attenta e partecipe, Montuori ha ripercorso decenni di storia del tifo napoletano, un racconto intriso di passione e aneddoti, culminato nel ricordo del legame indissolubile con Diego Armando Maradona. Un viaggio nel tempo che ha affascinato il pubblico, trasportandolo nel cuore pulsante della curva e dell’amore per la maglia azzurra.

Nel corso della serata, Piccirillo ha creato un ponte ideale tra le due grandi passioni calcistiche del territorio, Napoli e Castellammare di Stabia. “Ovviamente da parte mia non sono mancati i riferimenti allo Stabia,” ha sottolineato Piccirillo, “a partire dal ricordo di Roberto Fiore, superlativo presidente delle squadre di Napoli e Castellammare.” Un omaggio sentito a una figura storica che ha saputo unire le due piazze nel segno di una gestione sportiva illuminata e appassionata.

L’evento non è stato solo un tuffo nel passato calcistico, ma anche un momento di profonda riflessione. L’atmosfera è stata ulteriormente arricchita dall’ascolto di alcuni brani tratti dai discorsi di Papa Francesco, incentrati sull’importanza cruciale dei valori dello sport come strumento di crescita, inclusione e rispetto nella società contemporanea.

“È stata una meravigliosa serata,” ha concluso Piccirillo, “trascorsa davanti ad un pubblico attento ed appassionato, arricchita dall’ascolto di letture delle parole di Papa Francesco sull’importanza dei valori dello sport nella società.” Un plauso, dunque, al festival “I Savi” per aver saputo coniugare la narrazione sportiva con un messaggio di alto valore etico e sociale.