Analisi di Pietro De Conciliis: Preparazione e aspettative per il derby Juve Stabia-Avellino.

Ultime News

PUBBLICITA

Derby in arrivo: tensione alle stelle per l’Avellino! ⚽️🔥 #DerbyDay #Avellino #JuveStabia

In vista dell’atteso derby, Pietro De Conciliis di Radio Punto Nuovo ha partecipato al talk show di “Juve Stabia Live” per analizzare lo stato d’animo, la situazione tattica e i punti di forza e debolezza dell’Avellino, che si presenta all’appuntamento con un clima già incandescente.

Il Percorso Recente e l’Umore ad Avellino
De Conciliis ha sottolineato che, nonostante la tifoseria avellinese non possa essere presente per motivi noti, l’attesa è alta; tutti sono pronti per il “calcio giocato” dopo due settimane di sosta. L’Avellino arriva al derby forte di sei risultati utili consecutivi. Sebbene arrivi da due pareggi, questi hanno sapori diversi: il 2-2 di Padova, recuperato da 2-0, è stato percepito come una vittoria, mentre lo 0-0 casalingo contro il Mantova ha lasciato l’amaro in bocca per le “cinque o sei occasioni da gol nitide” create negli ultimi minuti. Nonostante questo, il pareggio è stato metabolizzato, dato che l’Avellino è in “quarto posto da neopromosso”, un risultato ritenuto molto importante.

Mercato e Assenze
L’analista ha messo in evidenza le differenze progettuali tra le due squadre. L’Avellino, secondo De Conciliis, ha condotto un mercato estivo “più improntato su qualche nome”, contrariamente alla Juve Stabia, che ha consolidato il gruppo della promozione inserendo nuovi volti gradualmente. Per quanto riguarda la rosa, l’Avellino dovrà fare a meno dei lungodegenti Patierno, Rigione e D’Andrea, oltre al fuori lista De Cristofaro. Recupera, almeno tra i convocati, Gennaro Tutino, ma questa “convocazione è probabilmente pro forma”.

Le Qualità di Mister Biancolino
Parlando dell’allenatore Raffaele Biancolino, De Conciliis ha individuato tre elementi distintivi.

  1. Elasticità Mentale: Biancolino è capace di cambiare anche radicalmente la squadra con gli stessi calciatori.
  2. Ambizione e Personalità: Non si è mai sentito un “traghettatore”.
  3. Coraggio: L’analista ha citato l’esempio di quando, dopo un mese di assenza, Biancolino schierò Chicco Patierno, il quale rispose segnando una doppietta. Vincere due campionati su due (includendo la Primavera) non è solo fortuna.

Si ricorda che il suo ingresso è stato accolto inizialmente con scetticismo da chi chiedeva una “guida esperta”, ma Giovanni D’Agostino ha creduto in lui. L’approccio di Biancolino, nei confronti dei calciatori, è stato quello di “un fratello” o “un compagno di squadra”.

I Punti Deboli e di Forza dell’Avellino
Sollecitato a identificare i punti deboli dell’Avellino, De Conciliis ha citato due aspetti emersi nell’ultima gara di Padova:
Palle Inattive: La squadra a volte si fa trovare “distratta” sulle palle attive.
Esposizione al Gioco: L’Avellino “non rinuncia mai a giocare”, lasciando spazi e accettando di difendere uno contro uno.

Tuttavia, il punto di forza più grande è la resilienza: la squadra può subire colpi, ma “se non ammazzi l’Avellino, l’Avellino poi torna in partita”, proprio come Rocky Balboa sul ring.

La Visione sulla Juve Stabia di Abate
Riguardo alla Juve Stabia, De Conciliis si è dichiarato “molto curioso” di vedere l’operato di mister Abate, invitando a non farsi ingannare dalla sconfitta per 3-0 contro la Carrarese, dove la Juve Stabia “ha comunque creato tanto” e ha probabilmente pagato assenze ed episodi. La Juve Stabia ha un buon approccio e un’efficace difesa, ma mostra problemi di resistenza.

In chiusura, De Conciliis ha rivelato una “chicca”: l’arbitro designato per il derby è lo stesso che ha diretto Carrarese-Avellino.