Juve Stabia conferma la propria solidità rispettando la scadenza federale del 16 ottobre, dissipando i timori economici.

Ultime News

PUBBLICITA

La Juve Stabia risponde sul campo e in cassa: penalizzazione evitata! 🐝💪 #JuveStabia #Calcio #Derby

Missione compiuta! La Juve Stabia ha risposto con i fatti alle voci e alle preoccupazioni delle ultime settimane, rispettando con puntualità la prima importante scadenza federale della stagione. Entro il termine del 16 ottobre, la società ha provveduto al pagamento di tutti gli emolumenti dovuti per il primo bimestre (luglio-agosto 2025) e delle pendenze pregresse, scongiurando così il rischio di una pesante penalizzazione di due punti in classifica.

Un sospiro di sollievo per tutta la piazza stabiese, che nei giorni precedenti aveva trattenuto il fiato di fronte a indiscrezioni che parlavano di presunte difficoltà nel reperire i fondi necessari. Un’incognita che avrebbe potuto minare la serenità di un ambiente che sta vivendo con entusiasmo l’avvio del campionato.

L’operazione, andata in porto senza intoppi, porta la firma di una macchina amministrativa che ha lavorato incessantemente dietro le quinte. Un plauso particolare va all’instancabile direttore Filippo Polcino, autentico mago della contabilità, la cui perizia e meticolosità si sono rivelate ancora una volta fondamentali per garantire il rispetto delle complesse normative federali e per far quadrare i conti in un momento delicato.

Al di là della mancata penalizzazione, che resta l’aspetto sportivo più immediato e rilevante, questo adempimento assume un valore strategico fondamentale. Esso rappresenta, infatti, il primo, vero banco di prova superato a pieni voti dalla nuova proprietà. Da alcuni mesi, la maggioranza del club è passata dalle mani di Andrea Langella a Brera Holdings, fondo guidato da Daniel McClory, che ad oggi possiede il 52% delle quote.

Questo puntuale rispetto delle scadenze è il più chiaro segnale della solidità e della serietà del nuovo corso, che mette a tacere ogni scetticismo. La mossa rafforza la fiducia verso un progetto che guarda lontano: Brera ha infatti annunciato l’intenzione di rilevare, nei prossimi mesi, la totalità del pacchetto azionario, con l’ambizioso obiettivo di trasformare la forma societaria da S.r.l. a S.p.A. (Società per Azioni), un passo che proietterebbe la Juve Stabia in una dimensione imprenditoriale e manageriale di livello superiore.

Archiviata la pratica burocratica, ora la parola passa di nuovo al campo. Con la certezza di una società solida alle spalle, la squadra può ora concentrarsi con la massima serenità sul prosieguo del campionato. All’orizzonte c’è subito un appuntamento che infiamma i cuori dei tifosi: il sentitissimo derby di domani sera contro l’Avellino. Le Vespe ci arrivano con la contabilità in ordine e il morale alto, pronte a dare battaglia a tutti.