Nella serie BKT, occhi puntati su Claudio Allegretta: l’arbitro del futuro è pronto a far discutere! #SerieB #Arbitri #CalcioItaliano
L’AIA ha ufficializzato le convocazioni per la nona giornata del campionato di Serie BKT 2025-2026, assegnando a Claudio Allegretta, dell’associazione di Molfetta, il fischietto per la gara Padova – Juve Stabia.
Conosciamo il direttore di gara
Allegretta, proveniente dalla nobile arte di dirigere in Serie C, ha fatto bruscamente il salto nella massima arena, dopo aver diretto anche gare di playout cruciali, come quella tra Spal e Milan Futuro. Un debutto che non può passare inosservato.
Profilo accademico e professionale
Originario della Puglia, Allegretta unisce il suo bagaglio calcistico a un solido percorso accademico. Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Bari, si specializza in Trasporti e Mobilità Sostenibile. Quindi, tra una fischiata e l’altra, si prepara a ristrutturare una nazione in movimento. La sua voglia di emergere lo ha catapultato in alto, là dove pochi riescono a resistere alle pressioni.
La progressione di carriera
L’ascesa di Allegretta è stata un vero e proprio “tuttologo” della terna arbitrale:
- 2013-2018: Direttore in competizioni regionali.
- 2019-2023: Parte dell’organico Nazionale di CAN D.
- Luglio 2023: Salto alla Serie C.
- Promozione 2024: Sale alla CAN A-B, con tanto di festeggiamenti su social pubblici.
Accanto a lui, quattro altri arbitri si uniscono al club dei promossi, rendendo la competizione sorprendentemente affollata.
Statistiche e attitudine in campo
Nell’ultima stagione in Serie C, il pugliese ha diretto 15 incontri, con numeri che parlano chiaro:
- Girone C: 7 partite (36 gialli, 1 espulsione)
- Girone B: 6 partite (26 ammonizioni, 1 rosso)
- Girone A: 2 partite (12 gialli, 1 rosso)
Ha persino gestito situazioni di alta tensione, come il playout tra Spal e Milan Futuro, dove la retrocessione è stata un colpo di scena che ha scosso i tifosi.
Un pioniere della tecnologia “Ref-Cam”
Allegretta non è solo un fischietto tra tanti; è anche un innovatore. Ha utilizzato per la prima volta la “bodycam” in campo, quell’accessorio da film d’azione che permette di vedere le partite dall’occhio dell’arbitro. Un passo audace che segna un’epoca.
Le statistiche complete
Nato il 26 aprile 1994, Claudio ha già accumulato un bel po’ di esperienza: 119 gare, 45 rigori concessi e 23 espulsioni. Quest’anno, ha già diretto 5 partite in Serie B, con un bilancio di 3 vittorie interne e un rigore concesso. Nessun precedente con il Padova e solo un match con la Juve Stabia nel 2020, quando il destino l’aveva già messo a confronto con la Salernitana.
Assistenti
- Primo Assistente: Paolo Bitonti (Bologna)
- Secondo Assistente: Andrea Zezza (Ostia Lido)
- IV° ufficiale: Andrea Calzavara (Varese)
VAR
- VAR: Manuel Volpi (Arezzo)
- AVAR: Stefano Del Giovane (Albano Laziale)
Con tutte queste premesse, non ci resta che vedere come Allegretta si comporterà in questa nuova avventura. Scommettiamo che piacerà a molti, ma deluderà altrettanti. Perché, in fondo, essere arbitro è un mestiere da vere star… o da bersaglio di fischi!
