Castellammare di Stabia, la maggioranza scende in campo: legalità e pulizia nel calcio per combattere la camorra.

Ultime News

Luce e ombra nel calcio: la Juve Stabia in una tempesta di legalità! #JuveStabia #CalcioPulito #Legalità

I consiglieri comunali di maggioranza che sostengono il sindaco Luigi Vicinanza hanno diffuso una nota di forte impatto a seguito delle recenti azioni della Magistratura e delle Forze dell’Ordine che hanno toccato il mondo del calcio locale e, in particolare, la società sportiva Juve Stabia, posta in amministrazione giudiziaria per presunte infiltrazioni camorristiche (come emerso dalle recenti notizie stampa).

Il comunicato esprime un “ben vengano” esplicito a tutte le operazioni volte a “fare piena luce e pulizia nel mondo del calcio”, sottolineando che questo sport “deve restare uno sport popolare, libero e pulito”.

Fianco a fianco con la legalità

La maggioranza si schiera apertamente al fianco delle autorità, definendo come un bene per la Juve Stabia e per i tifosi onesti l’individuazione e l’allontanamento di chiunque tenti di “inquinare la passione sportiva con logiche criminali o interessi della malavita organizzata”. I consiglieri ribadiscono con fermezza che “Castellammare di Stabia non può e non deve piegarsi alle infiltrazioni della camorra, né dentro né fuori dallo stadio”.

Il messaggio di deterrenza è netto: “Chi pensa di usare il nome della Juve Stabia e di Castellammare di Stabia per coprire affari illeciti o per esercitare potere criminale, troverà in noi un muro invalicabile”.

Impegno costante contro le infiltrazioni

La nota prosegue evidenziando l’impegno dell’Amministrazione comunale fin dal suo insediamento nel promuovere la “cultura della legalità” e nell’opporsi a “ogni tentativo di condizionamento della camorra nella vita pubblica, nello sport e nella società civile”. L’obiettivo dichiarato è “rompere un sistema non sano che impedisce alla città di crescere”, un’azione che sarà perseguita “con tutte le azioni possibili, insieme ai cittadini, alla magistratura e alle forze dell’ordine”.

Sostegno alla squadra e ai tifosi

In conclusione, i consiglieri esprimono solidarietà alla “maglia gialloblù e a tutti i tifosi onesti che la sostengono con passione e rispetto”. Viene offerto anche un concreto supporto istituzionale: “Qualora l’amministrazione controllata della squadra ritenga utile il nostro supporto, il Comune di Castellammare di Stabia sarà pronto a fare la propria parte”.

Il comunicato si inserisce in un momento cruciale per la città, a seguito degli accertamenti che hanno portato la società calcistica sotto la gestione di un amministratore giudiziario, delineando la ferma volontà politica di isolare e contrastare le ingerenze della criminalità organizzata nello sport e nel tessuto sociale stabiese.