Juve Stabia domina la Serie B: analisi approfondita del valore delle rose oltre il verdetto del campo.

La Serie B: Promozioni, Retrocessioni e Sorprese nei Valori delle Rose! #CalcioEBilanci #SerieB

La stagione 2024-2025 della Serie B ha finalmente emesso i suoi verdetti. Con la promozione in Serie A di Sassuolo, Pisa e Cremonese e la retrocessione di Cosenza, Cittadella e Brescia, il cerchio si chiude con i playout in un drammatico epilogo. La Salernitana ha ceduto al crollo, mentre la Sampdoria ha compiuto un miracolo di salvezza che ha preso tutti in contropiede.

Tuttavia, la questione sportiva non si esaurisce nei risultati. Per afferrare le dinamiche del campionato cadetto, è cruciale guardare ai bilanci, in particolare al valore delle rose.

Esaminando i dati di Transfermarkt affiancati da analisi di Social Media Soccer, abbiamo confrontato il valore delle rose sia all’inizio che alla fine della stagione. La crescita generale è, a dir poco, impressionante: il valore complessivo della Serie B è passato da 514,77 milioni di euro a 596,88 milioni di euro, registrando una variazione positiva del 16% e un incremento assoluto di 82,11 milioni di euro. Ma le sorprese arrivano quando si scruta nei dettagli dei singoli club.

L’exploit di Juve Stabia e Spezia

In questa lotta di numeri, a trionfare nel fattore percentuale sono stati due club che si sono ritagliati un’importante fetta di protagonismo. La Juve Stabia, capitanata da Pagliuca, ha fatto un balzo da 8,13 milioni a 28,10 milioni di euro, una crescita a dir poco clamorosa del 245,8%.

Tutt’altro che da meno lo Spezia, il cui valore è schizzato da 24,65 milioni a 64,75 milioni di euro, segnando un aumento del 162,7%. Risultati ottimi anche per le neopromosse: il Pisa festeggia con un +65,1%, mentre il Sassuolo si è consolida con un incremento del 12%.

Male le retrocesse, ma con un’eccezione

Ma non tutto è rose e fiori, anzi. La neopromossa Cremonese, che si è trovata per un soffio nel calderone delle retrocessioni, ha visto il suo valore crollare del 18,5%, da 40,91 a 33,35 milioni di euro. Ciò dimostra quanto le fluttuazioni valoriali possano essere influenzate anche dagli affari di mercato e dalla capacità di sfruttare i giovani talenti.

Per quanto riguarda le prestazioni negative, la Sampdoria emerge come la peggiore: nonostante la salvezza, il club ha visto il valore della rosa cadere da 35,79 a 23,55 milioni di euro, soffrendo una perdita del 34,2%. Per i piccoli club retrocessi, il rosso è un marchio di fabbrica, come dimostrano i dati inquietanti di Cosenza (-31,7%), Cittadella (-30,5%) e Brescia (-17,3%).

La classifica del valore assoluto

Chiudendo con il valore assoluto delle rose a fine stagione, il Sassuolo si piazza al primo posto con la rosa più preziosa. A seguire, troviamo Pisa, Spezia, Palermo e Cremonese. In coda, le retrocesse Cittadella e Cosenza continuano a lottare per evitare di sparire nel dimenticatoio.

In sintesi: la Serie B si chiude con una crescita generale, ma la verità dei numeri racconta una storia diversa da quella dei risultati. Juve Stabia e Spezia trionfano nel valorizzare i propri talenti, mentre la Sampdoria si troverà a brontolare nel suo angolino, vittima di una caduta che ha dell’incredibile.

Ultime Notizie

Juve Stabia in difficoltà: Tarantino e Carbone seguono Pagliuca nel trasferimento all’Empoli.

La Juve Stabia si rialza senza Pagliuca: Abate pronto a scrivere una nuova storia!...

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...

Leggi anche

Juve Stabia in difficoltà: Tarantino e Carbone seguono Pagliuca nel trasferimento all’Empoli.

La Juve Stabia si rialza senza Pagliuca: Abate pronto a scrivere una nuova storia!...

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...