La Juve Stabia si prepara al calciomercato: rientri interessanti e scelte cruciali #JuventusStabia #Calciomercato
Con il termine della stagione fissato per lunedì 30 giugno, la Juve Stabia è già proiettata verso il futuro, pianificando il prossimo calciomercato che aprirà i battenti il 1 luglio. Un capitolo fondamentale nelle strategie del Direttore Sportivo Lovisa sarà la valutazione dei calciatori che faranno ritorno dopo i vari prestiti.
In questo contesto, tre giovani talenti come Flavio Di Dio, Francesco D’Amore ed Elian Demirovic tornano a Castellammare, pronti a scrutare il loro destino.
Flavio Di Dio: Rilancio a Lecco
L’ala sinistra classe 2002, Flavio Di Dio, fa ritorno dopo una stagione con luci e ombre. Dopo una prima parte dell’annata in panchina all’Audace Cerignola, con appena 6 presenze e 141 minuti, il suo passaggio al Lecco si è rivelato decisivo. In Lombardia, ha trovato continuità, collezionando 15 presenze e un assist in 611 minuti. Una prova che potrebbe finalmente rilanciarlo, considerando le buone performance già mostrate in passato con Giugliano, Picerno e Teramo.
Francesco D’Amore: L’esperienza in Serie B
Un altro nome di peso è Francesco D’Amore, terzino sinistro classe 2003. A soli vent’anni e con un contratto che lo lega alle Vespe fino al 2026, D’Amore ha completato una significativa esperienza con la maglia dell’Ascoli. Arrivato a gennaio, ha disputato 10 partite per un totale di 811 minuti di gioco. Prima di questo, era stato protagonista al Legnago Salus con 13 presenze e 822 minuti, interrompendo solo per un infortunio ora superato. Il suo ritorno non è solo una questione di numeri; porta anche con sé la maturità di chi ha affrontato una piazza importante.
Elian Demirovic: Gol e assist tra Legnago e Giugliano
Torna anche Elian Demirovic, mezzala sinistra classe 2000. La sua stagione è stata intensa e proficua, divisa tra due prestiti. Con il Legnago Salus, ha collezionato 2 reti e 2 assist in 19 presenze, mostrando ottime capacità di inserimento. A gennaio, è passato al Giugliano Calcio, dove ha continuato a esprimersi bene, mettendo a segno 8 presenze e 1 assist. Il suo dinamismo e la visione di gioco a centrocampo saranno attentamente valutati dallo staff tecnico.
La decisione finale spetta a società e allenatore
Ora, il futuro di questi tre talenti è nelle mani della dirigenza stabiese. Sarà compito del Direttore Sportivo Lovisa e, soprattutto, del nuovo allenatore Ignazio Abate, decidere se le esperienze maturate lontano da Castellammare li abbiano resi pronti per un ruolo da protagonisti con la maglia della Juve Stabia o se il loro percorso di crescita preveda altre destinazioni nella prossima stagione. Le prossime settimane saranno decisive per sciogliere i nodi e definire un tassello importante della rosa che verrà.