Il Calcio come Unione: La Sinergia tra Juve Stabia, Napoli e Paris Saint Germain Rappresenta una Nuova Amicizia Sportiva

Il calcio come ponte di amicizia tra culture: #InsiemeSiVince #StabiaAmore #Napoli

Il calcio come ponte tra città e culture, un veicolo di amicizia che supera ogni rivalità. È questo il messaggio emerso durante un recente incontro online sulla pagina Instagram del Club Napoli – Piacenza, che ha visto la partecipazione di tifosi del Napoli e di Patrizia Esposito, carismatica rappresentante dell’associazione sportiva-socio-culturale “STABIA AMORE”. In un dialogo che ha toccato il cuore del tifo, si è celebrato il solido legame che unisce le compagini di Juve Stabia, Napoli e Paris Saint Germain.

Patrizia, con l’entusiasmo che la contraddistingue, ha aperto il suo intervento con un coro che è già un manifesto: “Forza Stabia, Napoli e Paris.” Un saluto che racchiude la speranza e la passione condivisa: “Come tanti tifosi qui, avevo il sogno di vincere insieme ai colori del Napoli, ma chissà possiamo riprovare e rivivere anche le vittorie del Napoli e del Paris Saint Germain.”

Una Stagione da Incorniciare per le Vespe

Interrogata sulla straordinaria stagione della Juve Stabia, Patrizia non nasconde l’orgoglio: “Abbiamo fatto un campionato strepitoso, non possiamo lamentarci di nulla. Da neopromossa ha fatto tremare le big della serie B. Io sono sempre pronta a sostenere la mia squadra oltre la categoria, solo per la maglia.” Una dichiarazione d’amore incondizionato per i colori gialloblù, che testimonia la passione autentica della tifoseria stabiese.

STABIA AMORE: Tra Sogni Scudetto e Impegno Sociale

L’associazione “STABIA AMORE” si conferma un vulcano di iniziative che vanno ben oltre il campo di gioco. “È un’associazione sportiva-socio-culturale, amante dell’arte,” spiega Patrizia, “sostiene diversi grandi artisti, tra cui voglio citare un grande artista napoletano Ivano Nobile, e mi piace ricordare una delle sue ultime opere ‘La felicità è dono’.”

Proprio parlando di felicità, l’associazione coltiva un sogno ambizioso: il riconoscimento dello scudetto del 1945. “È una lotta che stiamo seguendo da anni,” afferma con determinazione. “Nello stesso campionato era presente anche Lo Spezia, a cui gli è stato riconosciuto questo titolo onorifico con tanto di tricolore sulla casacca. L’unica differenza è che loro sono scesi in campo con una squadra formata dai vigili del fuoco e sono riusciti a fare lo spareggio con altre realtà del nord. Noi continuiamo a crederci, e chissà se un giorno, quando raggiungeremo la massima serie, potremo realizzare questo sogno. Sarebbe un’altra bella icona per tutta la città.”

L’impegno di STABIA AMORE si estende anche al tessuto sociale. Patrizia sottolinea l’importanza della lotta contro la violenza sulle donne: “Chi mi segue da tempo sa delle mie iniziative, anche con il sostegno della curva.” Un impegno concreto che dimostra come il mondo del tifo possa essere un potente motore di cambiamento positivo.

Castellammare Rinasce: Sogni Realizzati e Prospettive Future

Le buone notizie non si limitano al calcio. Patrizia racconta con gioia i progressi della sua Castellammare di Stabia: “A distanza di anni, qui stiamo realizzando tanti sogni. Uno di questi è quello di aver riavuto il lungomare, non c’è più il divieto di balneazione. È uno vero e proprio spettacolo farsi il bagno ed essere circondati da tutte le bellezze della città.”

Con lo sguardo rivolto al prossimo campionato, la parola d’ordine è pragmatismo. “Al di là degli scongiuri, dobbiamo pensare prima di tutto a raggiungere l’obiettivo salvezza. Ogni punto conquistato sarà fondamentale, dopo di che inizieremo a divertirci.”

Un pensiero commosso va all’ex allenatore, artefice della promozione: “Provo molta stima e rispetto per Mister Guido Pagliuca, ci ha regalato tante emozioni mai vissute prima. Ora è ad Empoli e non posso che augurargli solo il meglio.” Il futuro, però, ha già un nome: “Benvenuto Abate.”

In chiusura, Patrizia Esposito lancia un invito caloroso: “Ringrazio per aver avuto l’onore di essere qui con voi stasera. Vi aspetto a Castellammare e chissà, se riusciamo, possiamo festeggiare davanti ad un buon calice di vino o prosecco.” Un brindisi all’amicizia, alla passione e ai sogni di una comunità che, attraverso il calcio e l’impegno civile, continua a lottare e a sperare.

Ultime Notizie

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...

Juve Stabia, Cristian Andreoni in cerca di riscatto: terzo anno per il difensore gialloblù in un campionato da protagonisti.

Cristian Andreoni: il terzino della Juve Stabia pronto a riscrivere la sua storia! ⚽️🔥...

Leggi anche

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...