Mercato e attesa nella Juve Stabia: una stagione da vivere intensamente! #JuveStabia #Calciomercato #SerieBKT
Primo luglio. Una data cerchiata in rosso sul calendario di tutti gli appassionati di calcio. Oggi non solo inizia ufficialmente la nuova stagione sportiva 2025/2026 per la Juve Stabia, ma si aprono anche le danze del calciomercato estivo. Da oggi fino alla fine di agosto, saranno due mesi di trattative, voci, acquisti e cessioni che terranno con il fiato sospeso i tifosi delle Vespe, ansiosi di scoprire il volto della squadra che affronterà il difficilissimo campionato di Serie BKT.
Un campionato di corazzate e outsider
La prossima Serie B si preannuncia come una delle più competitive degli ultimi anni. Sulla carta, corazzate come Empoli, Venezia e Palermo partono con i favori del pronostico per la promozione diretta. Subito dietro, un nutrito gruppo di squadre di alto livello come Frosinone, Spezia (condizioni societarie permettendo), Catanzaro, Modena, Sampdoria (chiamata a risolvere questioni di bilancio), Bari e la neopromossa Cesena si daranno battaglia per i prestigiosi posti nei play-off. In questo scenario, dove si colloca la Juve Stabia? Le Vespe si candidano ancora una volta al ruolo di outsider di lusso.
L’obiettivo primario, come da filosofia societaria, resta il raggiungimento di una tranquilla salvezza. Solo una volta messa in cassaforte la permanenza in categoria, si potrà sognare in grande, magari provando a ripetere l’incredibile quinto posto della passata stagione.
Il mercato delle Vespe: la strategia di Lovisa
A guidare le operazioni c’è ancora il Direttore Sportivo Matteo Lovisa, la cui riconferma per i prossimi tre anni ha tranquillizzato una tifoseria che temeva un suo addio. La sua strategia è chiara e consolidata: scovare giovani di grande prospettiva, capaci di dare un contributo immediato alla causa e di crescere, generando valore tecnico ed economico per il club.
I saluti: La rosa attuale è già cambiata in modo significativo. Hanno lasciato Castellammare i due portieri Thiam e Matosevic, il difensore centrale Peda, il terzino sinistro Rocchetti, le ali Fortini e Mussolini e gli attaccanti Sgarbi e Dubickas. A questi si aggiunge il forte interesse di altri club per i protagonisti della scorsa annata, con Andrea Adorante primo tra tutti nel mirino del Venezia, che continua un pressing asfissiante sulla società stabiese.
Le conferme: Sul fronte dei rinnovi, la società ha blindato alcuni calciatori, prolungando i contratti di Signorini, Baldi (già rinnovato nella scorsa stagione), Andreoni, Varnier, Louati e Mosti.
I volti nuovi: Per ora, l’unico acquisto quasi ufficiale, in attesa di visite mediche e firme, è quello del portiere Alessandro Confente, proveniente dal Vicenza, destinato a raccogliere l’eredità di Thiam tra i pali. Per il resto, bisognerà attendere le prossime mosse per capire chi andrà a colmare i vuoti lasciati dai partenti.
“Sotto traccia” ma con le idee chiare
Saranno giorni caldissimi, con notizie e indiscrezioni che si susseguiranno senza sosta. La Juve Stabia, come da tradizione, lavorerà “sotto traccia” per non allertare la concorrenza e non farsi coinvolgere in aste di mercato. Una cosa, però, è certa e la società l’ha messa in chiaro: la Juve Stabia non è in svendita.
I gioielli della rosa non partiranno a costi di liquidazione. Anzi, ci sono calciatori, come il difensore Marco Bellich, che sono considerati cardini del nuovo progetto tecnico e per i quali non è prevista alcuna cessione. La base da cui ripartire è solida, la programmazione è chiara: la nuova avventura delle Vespe è appena iniziata.