Marco Bellich: la nuova roccia gialloblù che spacca le reti! 🔥⚽ #JuveStabia #Bellich #Calcio
Marco Bellich, il difensore di origini novaresi, sta scrivendo la propria storia al sud con una carriera da far invidia. Nato il 5 maggio 1999 e alto ben 188 cm, il ragazzo è approdato alla Juve Stabia nel 2023. La sua permanenza è stata tutt’altro che banale: solo qualche tempo fa, si parlava di un interessamento dell’Avellino, ma il nostro DS Matteo Lovisa ha specificato senza mezzi termini che il ragazzo era “INCEDIBILE”.
La sua carriera è iniziata nel club locale del Novara Calcio, dove ha rubato il posto nella prima squadra solo nel 2019. Dopo una fugace esperienza in prestito al Genoa e alcune stagioni con il Novara, il suo percorso si arricchisce con il passaggio alla Lucchese, dove trova il suo “mentore” Guido Pagliuca. Qui, Bellich non è solo un difensore, ma diventa un perno della squadra, mettendo a segno anche un gol. Di certo, non ha paura di ritagliarsi il suo spazio, e i playoff di serie C sono stati una prima vera prova.
Nel 2022 si trasferisce a Vicenza, per poi approdare alla Juve Stabia dove riconquista Pagliuca, diventando titolare indiscusso. Con una stagione da incorniciare, il club conquista il campionato di serie C girone C con grande anticipo, il 8 aprile 2024. “So che questa data l’avete bene impressa nella memoria anche voi, ma è sempre bello ricordare certi momenti”. E la sua prolificità in zona gol è l’aggiunta che non ci aspetteremmo da un difensore, ben 8 reti, spingendo lui a diventare il difensore che ha segnato di più in una stagione. Non dimentichiamo i 39 presenze e il premio come miglior calciatore del mese di dicembre 2023.
L’anno scorso è stato un salto di qualità, giocando in un campionato che, non a caso, è considerato uno dei più equilibrati d’Europa. Giocando 34 partite e accumulando 2705 minuti in campo, Bellich ha dimostrato di sapere anche essere decisivo con i suoi gol, dal primo match contro il Bari al colpo di testa nel derby contro il Sudtirol.
La sua storia con la Juve Stabia è stata una via di sola andata verso il consenso dei tifosi. “Uno di noi”, dicono i supporter, e lui ha ribadito questo legame affermando che la scorsa stagione è stata “straordinaria”, esprimendo gratitudine alla città con lo storico motto “Post fata resurgo”. Durante il festival del calcio italiano ha ricevuto il premio come “Miglior difensore del girone C dell’anno 2023/2024”, segno di quanto il suo impegno venga apprezzato.
Insomma, Marco Bellich non è solo un muro in difesa, ma un goleador inaspettato, e la nuova stagione è già all’orizzonte con la sfida di coppa Italia Frecciarossa contro il Lecce. La speranza è che continui a darci emozioni e che il suo nome rimanga scolpito nella storia della Juve Stabia.