La Juve Stabia non si ferma: mercato oculato e ambizioni alte! đđđ #JuveStabia #Calcio #SerieB
La Juve Stabia ha ufficialmente chiuso le porte del calciomercato estivo, consegnando a mister Ignazio Abate una rosa solida e ambiziosa. Tra conferme eccellenti, innesti mirati e qualche partenza ponderata, la dirigenza ha lavorato per garantire continuitĂ e qualitĂ . Lâultimo colpo, lâesperto centrocampista Edoardo Duca, arrivato da svincolato oltre il gong finale, sigilla una squadra che punta a un altro campionato di tranquillitĂ in Serie B, con lâobiettivo primario di una salvezza finale.
La campagna trasferimenti delle Vespe si è basata su un principio chiaro: confermare lâossatura della squadra che ha meravigliato nella passata stagione. Il presidente Andrea Langella e il direttore sportivo Matteo Lovisa hanno respinto gli assalti per i pezzi pregiati, assicurando la permanenza di pilastri come i difensori Marco Bellich e Marco Ruggero, il metronomo del centrocampo Giuseppe Leone e lâattaccante Leonardo Candellone. Queste conferme rappresentano il vero colpo del mercato gialloblĂš, una dichiarazione dâintenti che ha scaldato il cuore della tifoseria.
La rosa è stata poi arricchita con acquisti mirati, volti a puntellare i reparti e offrire ad Abate maggiori soluzioni tattiche. Lâarrivo di Edoardo Duca, centrocampista di esperienza e qualitĂ , rappresenta la ciliegina sulla torta di un mercato oculato, che ha badato piĂš alla sostanza che ai nomi altisonanti.
Le Partenze: Scelte Ponderate tra Cassa e Prestiti
Certo, la piazza ha dovuto salutare alcuni protagonisti della scorsa stagione. La partenza piĂš rumorosa è stata senza dubbio quella di Andrea Adorante. La cessione dellâattaccante, accasatosi al Venezia, ha permesso alla societĂ di âfare cassaâ, unâoperazione necessaria per la soliditĂ economica del club. Altri addii, come quelli di Demba Thiam, Daniele Fortini e Romano Floriani Mussolini, sono da inquadrare in unâottica diversa: si trattava infatti di giocatori in prestito, il cui ritorno alle rispettive basi era previsto. Discorso a parte per Davide Buglio, trasferitosi in prestito al Catanzaro, in una situazione le cui dinamiche complete non sono del tutto note allâesterno.
La dirigenza ha dimostrato di sapersi muovere con intelligenza, bilanciando le esigenze tecniche con quelle dei conti economici, senza smantellare il gruppo che tanto bene ha fatto.
Il Rammarico dei Tifosi: Manca il âBottoâ in Attacco
Nonostante un giudizio in gran parte positivo sul mercato, tra i sostenitori gialloblĂš serpeggia un piccolo quesito, un rammarico che non mina la fiducia generale ma lascia un pizzico di amaro in bocca. Molti, infatti, si aspettavano un âbottoâ in attacco, un nome di grido che potesse affiancare o alternarsi a Gabrielloni e a Burnete.
Questa aspettativa era alimentata anche dalle dichiarazioni dello stesso mister Ignazio Abate che, nel post-partita della gara contro il Venezia, aveva esplicitamente richiesto rinforzi nel reparto offensivo, parlando della necessitĂ di âdue attaccantiâ.
La Palla al Campo
Ora, con il mercato in archivio, la parola passa inesorabilmente al campo. La fiducia nel progetto tecnico e nella soliditĂ del gruppo rimane alta. La squadra ha giĂ dimostrato di essere un collettivo unito e compatto, capace di sopperire alle individualitĂ con la forza del gioco corale.
SarĂ la stagione a emettere il verdetto definitivo, a stabilire se le scelte della societĂ siano state quelle giuste. La Juve Stabia si presenta per il continuo del campionato di Serie BKT (siamo arrivati giĂ a disputare la seconda di campionato) con le carte in regola per puntare a unâaltra annata da protagonista per la salvezza, con la consapevolezza della propria forza e la voglia di stupire ancora. Lâassenza del grande nome in attacco rimane lâunica, piccola, incognita in un cielo che, per il resto, appare sereno e promettente.