Juventus Stabia e Reggiana si sfidano al Menti in una gara ricca di ambizioni: analisi e probabili formazioni per il grande match.

Ultime News

PUBBLICITA

Domani pomeriggio, la Juve Stabia affronta la Reggiana in una sfida imperdibile! Chi avrà la meglio sul campo del Menti? #SerieB #Calcio #JuveStabia #Reggiana

Il prato verde dello stadio Romeo Menti è pronto ad accogliere una sfida dall’alto tasso di interesse per il campionato di Serie B. Domani, sabato 13 settembre, alle ore 15:00, la Juve Stabia incrocerà i tacchetti con la Reggiana in un match che promette equilibrio e intensità.

Entrambe le squadre cercano punti pesanti per definire le proprie ambizioni in questo avvio di stagione. I padroni di casa, guidati da una tifoseria che si preannuncia calda e passionale come di consueto, sono alla ricerca della prima vittoria stagionale.

La situazione in casa Juve Stabia

Dopo le prime due giornate, la Juve Stabia ha raccolto due pareggi che la collocano al 13° posto in classifica. Un inizio senza sconfitte che testimonia la solidità della squadra, ma ora è necessario quel cambio di passo per iniziare a scalare la graduatoria e regalare una gioia piena al pubblico di casa.

Il fortino del Menti sarà un fattore cruciale per le Vespe, che puntano sulla compattezza del gruppo e sulle giocate dei suoi uomini di maggior talento per scardinare la difesa avversaria. Le Vespe si sono rinforzate grazie all’ultimo calciomercato con gli arrivi negli ultimi giorni di Giorgini, Ciammaglichella, Correia, Duca, Zuccon e Gabrielloni che non hanno ancora esordito.

Nella Juve Stabia sono indisponibili per infortunio: Bellich, Battistella, Ciammaglichella, Morachioli. Ci sarà curiosità nel vedere all’opera qualche volto nuovo con Mister Abate che si dice soddisfatto e contento della campagna acquisti e ha ringraziato la società per avergli dato l’opportunità di variare l’assetto tattico prima e durante la gara grazie a questi acquisiti.

La situazione in casa Reggiana

Dall’altra parte del campo ci sarà una Reggiana dal volto ambivalente in questo inizio di campionato. I granata si presentano a Castellammare forti di una vittoria e una sconfitta, un bottino di 3 punti che vale al momento il 9° posto in classifica.

La squadra emiliana ha già dimostrato di poter essere pericolosa e di avere le carte in regola per disputare un campionato di buon livello. L’obiettivo è trovare continuità di risultati e una vittoria in una trasferta insidiosa come quella del Menti darebbe un segnale forte a tutto il campionato.

Nella Reggiana non stati convocati: Urso, Sampirisi, Stulac, Magnani, Contè e Cavaliere.

Precedenti e Chiavi Tattiche

Storicamente, le sfide tra Juve Stabia e Reggiana sono state spesso combattute e decise da episodi. Gli emiliani si sono imposti nell’ultimo precedente, ma giocare al Menti rappresenta sempre una difficoltà in più per qualsiasi avversario. Ci si attende una partita tattica, dove la Juve Stabia potrebbe cercare di imporre il proprio ritmo sfruttando il calore del pubblico, mentre la Reggiana potrebbe puntare su una solida organizzazione difensiva per poi colpire in ripartenza.

Sarà fondamentale per le Vespe mantenere alta la concentrazione per tutti i novanta minuti ed evitare di concedere spazi invitanti agli attaccanti granata. D’altro canto, la Reggiana dovrà essere brava a gestire la pressione ambientale e a pungere nei momenti chiave della gara.

L’attesa in città è palpabile per questo secondo appuntamento casalingo della stagione. Una vittoria per la Juve Stabia significherebbe non solo un balzo importante in classifica, ma anche una fondamentale iniezione di fiducia per il prosieguo del torneo. La Reggiana, dal canto suo, non arriva a Castellammare per fare da comparsa. L’appuntamento è quindi per domani pomeriggio, per un’altra giornata di grande calcio e passione al Romeo Menti.

Il direttore di gara

Sarà Mario Perri, nato il 22/12/1992 a Roma e iscritto alla sezione AIA di Roma 1, a dirigere l’incontro.

Sono 5 i precedenti con la Juve Stabia: 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.

Le probabili formazioni

JUVE STABIA (3-4-2-1): Confente; Ruggero, Varnier, Stabile; Carissoni, Leone, Pierobon, Cacciamani; Mosti, Candellone; Gabrielloni
Allenatore: Ignazio Abate

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Rozzio, Quaranta; Rover, Reinhart, Mendicino, Bozzolan; Marras, Portanova; Gondo
Allenatore: Davide Dionigi