#DerbyCampano in arrivo: Juve Stabia contro Avellino promette fuochi d’artificio! ⚽🔥 #SerieB #RivalitĂ
Lo Stadio Romeo Menti si prepara a un’atmosfera rovente per il tanto atteso derby campano tra Juve Stabia e Avellino, in programma oggi. Una sfida che va oltre i semplici tre punti, carica di una storica rivalità e di ambizioni di alta classifica nel combattuto campionato di Serie B. Attualmente, i lupi irpini occupano il quinto posto, con le vespe che inseguono al nono, rendendo questo scontro diretto un crocevia fondamentale per il prosieguo della stagione di entrambe le compagini.
Un equilibrio precario: Momenti di forma a confronto
La Juve Stabia, guidata dal tecnico emergente Ignazio Abate, arriva a questo appuntamento con la necessitĂ di ritrovare la via della vittoria dopo la prima sconfitta stagionale di Carrara nel tentativo di sfruttare il turno casalingo. La forza della Juve Stabia risiede in una difesa ben organizzata e nella capacitĂ di pressare a tutto campo gli avversari nel tentativo di recuperare palla.
Dall’altra parte, l’Avellino si presenta al Menti forte di una striscia positiva che l’ha proiettato nelle zone nobili della classifica. I biancoverdi, sotto la guida dell’ex Raffaele Biancolino, hanno impressionato per la loro capacità di unire un gioco propositivo a una notevole solidità difensiva. Nonostante il tecnico abbia cercato di sminuire lo scontro con la Juve Stabia, definendo la partita “non un derby” per i suoi, la tifoseria e l’ambiente biancoverde, come quella gialloblù, sentono profondamente il peso di questa sfida.
I protagonisti attesi: Bomber a confronto e sfide a centrocampo
Le attenzioni saranno puntate sui reparti offensivi delle due squadre. Per la Juve Stabia, gli occhi sono tutti per Leonardo Candellone, che ha recuperato da un infortunio ed è l’attuale capocannoniere della squadra. La vena realizzativa del capitano delle Vespe sarà cruciale per scardinare la retroguardia avversaria.
A centrocampo si combatterĂ la vera battaglia per il controllo del gioco. La fisicitĂ e la visione di gioco dei centrocampisti della Juve Stabia si scontreranno con la qualitĂ e il dinamismo della mediana irpina. Chi riuscirĂ a prevalere in questa zona nevralgica del campo avrĂ maggiori probabilitĂ di dettare i ritmi della partita e, in ultima analisi, di portarla a casa.
RivalitĂ storica e assenza forzata
La rivalità tra Juve Stabia e Avellino affonda le sue radici in decenni di sfide accese e sentite, che hanno segnato la storia del calcio campano. Ogni incontro è un capitolo a sé, capace di regalare emozioni e colpi di scena.
A pesare sull’atmosfera del Menti sarà l’assenza della tifoseria ospite o comunque limitata a poche unità . Le autorità hanno infatti imposto il divieto di trasferta per i residenti nella provincia di Avellino, una decisione che ha suscitato rammarico in entrambe le società , consapevoli dell’importanza del supporto dei propri sostenitori in partite di tale caratura.
Precedenti e pronostici
I precedenti tra le due squadre parlano di un sostanziale equilibrio, con vittorie che si sono alternate da una parte e dall’altra, a testimonianza di quanto questa sfida sia sempre imprevedibile. I pronostici per la gara di oggi vedono la Juve Stabia leggermente favorita, in virtù del fattore campo. Tuttavia, lo stato di forma dell’Avellino e la qualità della sua rosa rendono il risultato tutt’altro che scontato. Ci si attende una partita tesa, combattuta su ogni pallone, dove a fare la differenza potrebbero essere i dettagli e le giocate dei singoli.
Un derby è sempre un derby, e Juve Stabia-Avellino promette di non tradire le attese, regalando 90 minuti di passione, agonismo e, si spera, grande calcio.
L’arbitro di Juve Stabia-Avellino
A dirigere il match Juve Stabia – Avellino, valevole per la 8^ giornata di andata del Campionato Serie BKT 2025 – 2026, sarà il signor Giuseppe Mucera della sezione AIA di Palermo, coadiuvato da Dario Garzelli della sezione AIA di Livorno e Marco Colaianni della sezione AIA di Bari. Il IV° ufficiale sarà Andrea Colombo della sezione AIA di Como, al VAR ci sarà Alessandro Prontera della sezione AIA di Bologna e all’AVAR Matteo Gariglio della sezione AIA di Pinerolo.
Le probabili formazioni di Juve Stabia – Avellino
JUVE STABIA (3-5-1-1): Confente; Ruggero, Varnier, Bellich; Carissoni, Correia, Leone, Pierobon, Piscopo; Maistro, Burnete
Allenatore: Ignazio Abate
AVELLINO (3-4-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori, Palmiero, Sounas, Cagnano; Insigne; Biasci, Crespi
Allenatore: Raffaele Biancolino