Sfida al “Romeo Menti”: le “Vespe” pronte a schiantare il Palermo con un piano anti-Pohjanpalo! #JuveStabia #Palermo #Calcio
L’aria al “Romeo Menti” si fa elettrica in vista della prossima sfida tra le “Vespe” stabiesi e il Palermo. Non è una partita come le altre. È una sfida che rievoca immediatamente ricordi, emozioni e, soprattutto, le grandi performance difensive decisive nei recenti playoff.
Il focus della difesa di casa non può che essere su un uomo: il pericolo numero uno, il finalizzatore finlandese del Palermo, Joel Pohjanpalo.
Il “Doge” nel mirino
L’attaccante, soprannominato il “Doge”, è un gigante d’area di rigore e rappresenta la punta di diamante dell’ambizioso progetto rosanero. Le sue doti da opportunista, unite a un fisico imponente che lo rende un eccellente uomo-assist e un incubo sui palloni aerei, fanno dell’ex Venezia un terminale offensivo di caratura superiore per la categoria.
Per fermarlo, la difesa della Juve Stabia dovrà tirare fuori una prestazione di altissimo livello. La mente torna inevitabilmente a quella solida prestazione mostrata proprio nel turno preliminare dei playoff della stagione 2024/2025, quando le Vespe riuscirono ad avere la meglio proprio sui siciliani per 1-0.
Quella vittoria fu un capolavoro tattico, in cui la retroguardia stabiese seppe annullare la potenza di fuoco rosanero. E sì, inclusi i tentativi di Pohjanpalo, che (essendo arrivato nel calciomercato invernale) era già in campo per i rosanero in quella sfida.
Il ritorno del pilastro difensivo: Patryk Peda ora è un rivale
A rendere il confronto ancora più affascinante e ricco di spunti narrativi, c’è un ex-protagonista della storica impresa dello scorso campionato gialloblù: Patryk Peda.
Il roccioso difensore polacco, che in quei playoff era un pilastro della difesa della Juve Stabia, oggi è un giocatore del Palermo.
Peda, nella sua esperienza a Castellammare, fu fondamentale con prestazioni da leader e un senso della posizione impeccabile. Come dimostra il tabellino di quella sfida, Peda non solo contribuì a mantenere la porta inviolata, ma vinse un duello cruciale proprio contro Pohjanpalo nei minuti finali della partita.
Un pericolo da arginare e un “vecchio amico” che torna da avversario: questi sono gli ingredienti che scaldano ulteriormente un Juve Stabia – Palermo già carico di tensione.
