Un punto d’oro per la Juve Stabia: pareggio di grande carattere contro il Padova! ⚽️🔥 #SerieB #JuventusStabia #Calcio
Un punto d’oro, meritato e spettacolare, quello conquistato dalla Juve Stabia sul campo del Padova nella nona giornata di Serie B che in trasferta non può essere considerato mai banale. Le Vespe di Mister Ignazio Abate hanno dato vita a una prestazione maiuscola, dimostrando carattere, qualità e organizzazione nel 2-2 finale contro i biancorossi, una delle formazioni più in forma del momento.
Eppure, a voler analizzare i novanta minuti, questo punto sta quasi stretto ai colori gialloblù. Le Vespe potevano e forse avrebbero meritato di raccogliere qualcosa in più. La sfortuna, infatti, aveva già bussato alla porta stabiese in avvio di gara, quando una velenosa conclusione di Mosti si è stampata sulla traversa. Poco dopo, un errore quasi inspiegabile sotto porta di Piscopo ha fatto intendere che la fortuna non aveva intenzione di regalare baci ai ragazzi di Castellammare di Stabia.
Nonostante un buon approccio, la Juve Stabia si è trovata a inseguire al 17′, quando Bortolussi ha trasformato con freddezza un calcio di rigore che ha portato in vantaggio i padroni di casa. La reazione stabiese, però, è stata veemente e di grande impatto. Abate ha letto subito le difficoltà dei suoi, inserendo Cacciamani al posto di uno spento Piscopo. Mossa vincente: il neo-entrato ha ripagato la fiducia con un gol da “fuga per la vittoria”, permettendo alle Vespe di recuperare immediatamente lo svantaggio.
Nella ripresa, la Juve Stabia ha continuato a credere nel colpo grosso. Mister Abate, pur dovendo gestire numerose assenze, ha letto la gara alla perfezione e ha rispolverato dalla panchina De Pieri. Come Cacciamani, anche lui ha lasciato il segno: il suo “graffio” appena entrato è valso il gol del sorpasso, il momentaneo 1-2 che ha fatto sognare i tifosi stabiesi.
La gioia del vantaggio, tuttavia, è durata troppo poco. Ancora Bortolussi, in evidente giornata di grazia, ha trovato la zampata giusta per ristabilire la parità. Nel finale di gara, il pareggio è sembrato accontentare molto più la squadra di Andreoletti che quella di Abate. Le Vespe, infatti, non hanno smesso di attaccare e le azioni costruite da Carissoni prima e Candellone poi lasciano ancora l’amaro in bocca.
In sostanza, si tratta di un pareggio decisamente prezioso, ma al netto di quello che si è visto in campo, il risultato finale lascia decisamente perplessi. Con questo punto, la Juve Stabia consolida la sua posizione in classifica e questa è decisamente una bella notizia. La prestazione dell’Euganeo dimostra che questa squadra può giocarsela alla pari con chiunque, anche in trasferta e contro avversari quotati. È un risultato che non solo muove la classifica, ma inietta una dose massiccia di fiducia in tutto l’ambiente gialloblù. La sconfitta di Carrara è sicuramente dimenticata.
Domenica, però, ci sarà una partita difficilissima che andrà ad aprire il mese di novembre: la trasferta in casa della capolista Modena. Sarà una gara per cuori forti, ma in questa squadra non esiste la parola “paura” dell’avversario. Rispetto, sì, ma paura no. Perché, come ha insegnato Padova, niente è ancora stato scritto.
