Juve Stabia e Modena si sfidano: una rivalità tra due club giallo-blu in cerca di riscatto e gloria.

Ultime News

La Juve Stabia e il Modena: un intreccio di storie e aneddoti da riscoprire ⚽️❤️💛 #Calcio #Storia #Sport

La storia del calcio è costellata di intrecci, di percorsi che si incrociano, di destini che si legano. E la sfida tra Juve Stabia e Modena non fa eccezione. Nel corso degli anni, numerosi calciatori hanno indossato con orgoglio entrambe le maglie. Un viaggio nella memoria, tra aneddoti e curiosità, per riscoprire i protagonisti di questa affascinante storia.

Sono tanti i nomi che compongono questo lungo elenco, alcuni legati a epoche d’oro, altri a momenti più recenti, ma tutti parte di un filo conduttore che unisce la città emiliana a Castellammare di Stabia.

Gli intrecci dell’era Braglia

Se si pensa ai “doppi ex” di Juve Stabia e Modena, la mente corre inevitabilmente alla gestione di Piero Braglia. L’esterno ghanese Boadu Maxwell Acosty è stato uno degli uomini simbolo di quella squadra nel 2013, prima di trasferirsi proprio a Modena nel 2015. Sempre in quella Serie B, e sempre sotto la guida di Braglia, si ricorda Marco Cellini: l’attaccante, che aveva vestito la maglia del Modena nel 2012, non riuscì però a dimostrare appieno il suo valore con le Vespe.

Nello stesso periodo, un altro bomber ha fatto il percorso inverso: Salvatore Bruno. L’esperto attaccante ha indossato la maglia delle Vespe nella stagione 2012-2013, per poi sposare la causa dei Canarini in quella successiva.

Bomber, difensori e storie recenti

Facendo un salto indietro nel tempo, emerge il nome di Mario Bonfiglio. Arrivato a Castellammare con l’etichetta di “grande bomber”, fu uno dei colpi della Juve Stabia di Roberto Fiore, dopo aver iniziato ad assaggiare il calcio importante proprio a Modena.

Un legame speciale è quello che unisce Leonardo Colucci alle due piazze. Con il Modena ha concluso la sua importante carriera da calciatore nel 2011, per poi, anni dopo, sedersi sulla panchina della Juve Stabia in veste di allenatore.

Anche il reparto difensivo vanta connessioni di spessore. Antonio Marino ha giocato nel Modena nel 2017, ma i tifosi stabiesi lo ricordano soprattutto agli inizi della sua carriera, nel 2009. Impossibile poi non citare Lino Marzorati, grande protagonista e pilastro difensivo con entrambe le casacche.

Avvicinandoci ai giorni nostri, la lista si arricchisce con storie recentissime per la società del Presidente Andrea Langella. È il caso di Daniele Mignanelli e, soprattutto, dell’attuale portiere della Lazio, Ivan Provedel, che ha difeso i pali di entrambe le squadre lasciando un ottimo ricordo.

Percorsi diversi e altri protagonisti

La lista è ancora lunga e include giocatori con vissuti differenti. Davide Di Gennaro e Diego Falcinelli, ad esempio, sono due doppi ex con storie diverse legate ai colori gialloblù. A concludere questo focus, ricordiamo anche il centrocampista Massimo Scoponi, il difensore Denis Tonucci e l’attaccante Ali Sowe.

Mentre il tempo scorre, il ricordo di questi calciatori rimane vivo e pulsante. Storie, tantissime storie di calciatori che hanno lasciato ricordi positivi o negativi. Racconti che fanno discutere i tifosi e perché no, anche emozionare.