Juve Stabia guarda all’Atalanta: governance e crescita nel segno della rinascita sportiva

La Juve Stabia punta in alto: un futuro che ricorda l’Atalanta? #JuveStabia #Calcio #Investimenti

Juve Stabia un futuro come quello dell’Atalanta? Difficile se vogliamo parlare di risultati sportivi, “anche perchè come noto la ‘Dea di Bergamo’ oramai è una società importante” che gioca stabilmente in Europa e che con la gestione Gasperini è riuscita a vincere la prestigiosa Europa League. Difficile imitare i risultati sul campo dei nerazzurri ma le vespe potrebbero imitare l’Atalanta sulla gestione societaria.

Nel febbraio del 2022, un evento significativo ha segnato la storia recente dell’Atalanta Bergamasca Calcio: “la famiglia Percassi ha ceduto la maggioranza del club a un influente consorzio di imprenditori statunitensi”. A capo di questa operazione c’è Stephen Pagliuca, figura di spicco nel mondo dello sport e della finanza. “Pagliuca è noto per essere il Managing Partner e Co-owner dei Boston Celtics, storica franchigia NBA, e Co-chairman di Bain Capital”, uno dei più grandi e influenti fondi di investimento a livello globale.

Nonostante il passaggio di proprietà della quota di maggioranza, “la leadership operativa del club rimarrà in mani familiari”. Antonio Percassi continuerà a ricoprire la carica di Presidente, mentre Luca Percassi manterrà il ruolo di Amministratore Delegato. Stephen Pagliuca, con il suo ingresso, assumerà la posizione di Co-chairman, affiancando la famiglia Percassi nella gestione strategica del club. “Questa mossa ha aperto un nuovo capitolo per l’Atalanta, promettendo nuove prospettive e potenziali investimenti per il futuro del club.”

Sembra delinearsi un assetto societario chiaro e strategico per il futuro della Juve Stabia. Le recenti indiscrezioni indicano che “Andrea Langella dovrebbe mantenere il ruolo di Presidente, conservando un controllo significativo sulla gestione sportiva del club.” Parallelamente, la Brera Holdings ha acquisito le quote di maggioranza della società (51,80%). Questa mossa suggerisce un nuovo impulso economico e strategico per le Vespe, con la Brera Holdings che porterà nuove risorse e una visione internazionale, mantenendo al contempo “la continuità e l’esperienza di Langella nell’ambito sportivo.”

Questa combinazione mira a garantire stabilità, ambizione e una gestione oculata, coniugando la conoscenza del territorio e del calcio di Langella con la solidità finanziaria e la rete di contatti della Brera Holdings.

Una bella imitazione dell’Atalanta? Chissà cosa succederà nel prossimo futuro.

Ultime Notizie

Juve Stabia in difficoltà: Tarantino e Carbone seguono Pagliuca nel trasferimento all’Empoli.

La Juve Stabia si rialza senza Pagliuca: Abate pronto a scrivere una nuova storia!...

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...

Juve Stabia punta sulla gioventù: Alessandro Louati pronto a guidare le Vespe verso la serie B.

La Juve Stabia blinda Louati fino al 2027: giovanile o genialità? #ForzaVespe #CalcioGiovane La Juve...

Leggi anche

Juve Stabia in difficoltà: Tarantino e Carbone seguono Pagliuca nel trasferimento all’Empoli.

La Juve Stabia si rialza senza Pagliuca: Abate pronto a scrivere una nuova storia!...

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: scaramanzia e preparazione di alto livello per la nuova stagione calcistica.

La Juve Stabia sceglie Castel di Sangro per il ritiro estivo: è la mossa...

Juve Stabia: Adorante e Piscopo chiudono il ciclo di allenamenti insieme prima della separazione.

Andrea Adorante al Venezia: una cessione che fa male ma giusta per tutti! #Calcio...